Magazine Carriere

Graduatorie di istituto: breve guida riepilogativa

Creato il 02 giugno 2014 da Propostalavoro @propostalavoro

Graduatorie di istituto: breve guida riepilogativaPubblichiamo una breve guida riepilogativa per l’inserimento nelle graduatorie di istituto.

Ricordiamo che le graduatorie avranno validità per gli anni scolastici 2014/15, 2015/16, 2016/17 e vengono utilizzate per l'attribuzione delle supplenze.

Tutti i titoli valutabili devono essere posseduti entro il termine di presentazione delle domande.

Scadenza: 23 giugno 2014

Modelli di domanda

Modello A1 – riservato agli insegnamenti per cui l’aspirante è in possesso di abilitazione ma non è attualmente incluso nelle graduatorie ad esaurimento

Modello A2 – riservato agli aspiranti non abilitati che presentano domanda di inclusione in graduatorie di III fascia esclusivamente per insegnamenti in cui erano già presenti nelle graduatorie del triennio 2011/2014, ovvero esclusivamente per nuovi insegnamenti

Modello A2 bis – riservato agli aspiranti privi di abilitazione che chiedono l’inclusione per insegnamenti per i quali erano già iscritti in graduatoria nel precedente triennio 2011/2014 e contemporaneamente per nuovi insegnamenti

Modello B – è il modello di scelta delle istituzioni scolastiche, deve essere presentato da tutti gli aspiranti per la richiesta delle scuole. L'aspirante può richiedere un massimo di 20 istituzioni scolastiche, appartenenti alla medesima provincia, con il limite, per quanto riguarda la scuola dell'infanzia e primaria, di 10 istituzioni di cui, al massimo, 2 circoli didattici.

Come presentare la domanda

Il modello di domanda (o i modelli) devono essere spediti attraverso:

  • raccomandata r/r
  • consegna a mano all'istituzione scolastica
  • in formato digitale mediante PEC all'indirizzo PEC della scuola

Il modello B può essere presentato esclusivamente attraverso Istanze on line 

Scarica il bando e i modelli di domanda

 

Alessia Gervasi


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog