Magazine Cucina

Gratin di patate e primizie primaverili

Da Lisbeth @minpeppex
Il gratin di patate non è niente di veramente originale in sé, ma può acquisire una lieve connotazione di originalità ogni volta che la si fa in base agli ingredienti con cui si decide di arricchirlo. In altre parole, se non c'è mai niente di innovativo negli ingredienti di base che generalmente sono patate, uova, formaggio, tuttavia può diventare qualcosa di inedito ogni volta, se si sceglie di insaporirlo con qualcosa di nuovo.
Gratin di patate e primizie primaverili
Io stavolta mi sono liberamente ispirata a questa ricetta di Jo, che mi è piaciuta per l'impiego di ortaggi che sono considerati delle tipiche primizie primaverili: asparagi, piselli, cipollotto fresco, erba cipollina... tuttavia mi sono alquanto discostata da alcune cose perché l'ho adattata a quello che avevo già disponibile, a cominciare proprio dalle patate che andavano smaltite perché stavano facendosi vecchiotte.
Gratin di patate e primizie primaverili
Ne è risultato uno squisito piatto unico, ottimo da consumare a cena col solo accompagnamento di un'insalatina fresca.
  • 500-600 g di patate
  • 2 uova
  • 1 vasetto di yogurt bianco magro
  • 10-15 asparagi
  • 15-20 piselli in baccello
  • 1 cipollotto
  • 1-2 spicchi d'aglio
  • 75 g di prosciutto cotto a dadini
  • qualche filo di erba cipollina
  • parmigiano grattugiato
  • olio evo, sale, pepe bianco macinato, pangrattato

Gratin di patate e primizie primaverili
Lessare le patate (io le ho cotte al vapore nel microonde, generalmente tendo a preferire questo sistema di cottura perché così le patate rimangono più asciutte) e schiacciarle con l'apposito attrezzo.Sbaccellare i piselli, sbollentarli un paio di minuti e scolarli. Sbollentare e scolare anche gli asparagi e tagliarli a pezzettini. Affettare sottilmente il cipollotto. Scaldare dell'olio evo in un padellino, farvi appassire il cipollotto e l'aglio a fettine sottili, aggiungere il prosciutto a dadini, quindi anche i piselli e gli asparagi tagliati a pezzetti, salare, pepare e far insaporire il tutto qualche minuto.
Gratin di patate e primizie primaverili
Nella ciotola in cui si sono raccolte le patate schiacciate, aggiungere le uova, il vasetto di yogurt, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Quindi aggiungere le verdurine fatte insaporire in padella, l'erba cipollina spezzettata con le mani e mescolare bene per far amalgamare il tutto.Ungere una pirofila da forno e cospargerla di pangrattato, quindi versarvi il composto di patate e verdurine. Coi rebbi di una forchetta, praticare dei solchi sulla superficie, spolverare ancora con pangrattato e colare un filo d'olio.
Gratin di patate e primizie primaverili
Cuocere in forno preriscaldato a 200° ventilato per 20 minuti, quindi abbassare a 180° e lasciar cuocere per altri 25 minuti, o comunque finché la superficie non si presenti dorata.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines