Magazine Cucina

Gratin di topinambur con gorgonzola e noci – Jerusalem artichoke gratin with gorgonzola and walnuts

Da Crumpets

Scroll down for english version

Gratin topinambur

Come anticipato nel post precedente sono di ritorno con un secondo gratin! …dopo quello di patate e sedano rapa vi propongo un gratin con un’altra radice… anzi un rizoma… il topinambur!

Adoro il topinambur anche se in casa iniziano a vietarmelo per gli effetti collaterali intestinali che a volte provoca! ;)

Però mi piace così tanto che ogni tanto lo ripropongo in altra veste… adoro la consistenza e quel suo gusto carciofoso ma delicato! Questa volta l’ho coperto di gorgonzola e noci e l’ho gratinato! …era delizioso, cremoso e ricco… insomma un altro contorno poco primaverile ma buonissimo, da accompagnare magari un secondo leggero …sapete com’è… giusto per non appesantirsi troppo e non alzarsi più dalla tavola! ;)

Nel blog trovate altre idee per gustare questo meraviglioso ortaggio… una zuppa cremosa …un crumble salato… e poi i classici trifolati per gustarli quasi in purezza! :)

Gratin topinambur 4

  • 500 gr di topinambur
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipollotto
  • 200 ml di panna da cucina
  • 350/400 ml di brodo vegetale
  • olio evo
  • sale e pepe
  • 5 rametti di timo
  • una manciata di noci tritate grossolanamente
  • 150 gr di gorgonzola

Pelare i topinambur e tagliarli a tocchetti. Scaldare due cucchiai d’olio evo in una padella, unirvi i cipollotti tritati e l’aglio, lasciarli cuocere qualche minuto, unire i topinambur mescolare bene e coprire con il brodo e la panna. Unite le foglioline di timo sgranate dai rametti e lasciate cuocere finchè il sugo sarà ristretto e cremoso. Aggiustare di sale e pepe e togliere lo spicchio d’aglio. Mettere i topinambur con la loro salsa dentro delle cocotte o pirofile da forno. Unire il gorgonzola a pezzetti in mezzo ai topinambur e cospargere con le noci tritate. Cuocere in forno caldo a 190° per circa 25 minuti.

Gratin topinambur 6

 

Non solo in cucina: Il topinambur (Heliantus tuberosus) negli ultimi anni è uno degli ortaggi più studiati soprattutto per il suo contenuto di inulina una fibra alimentare, simile all’amido, molto utile a chi soffre di diabete, ma anche a ridurre colesterolo e trigliceridi.

Il topinambur è una pianta originaria dell’America del nord, arrivata sin in Europa e qui in Italia intorno al 1600. Gli inglesi lo chiamano “Jerusalem Artichoke“… artichoke che vuol dire carciofo in riferimento al gusto molto simile, jerusalem non di certo per indicare le sue origini (che abbiam visto esser tutt’altre) piuttosto per una storpiatura degli inglesi del nome “girasole”…dato che la pianta fa parte della stessa famiglia botanica dei girasoli ed ha dei bellissimi fiori gialli molto simili!

Mangiare il topinambur fa bene… fa bene per il contenuto di inulina citato pocanzi… ma anche a chi è a dieta, visto il basso contenuto calorico (25 kcal per 100 gr.) e il suo aiuto a combattere la ritenzione idrica! Inoltre nel topinambur troviamo vitamine (A e gruppo B) ed importanti sali minerali quali ferro e potassio. Per uso esterno, come si fà con le patate, si può grattugiare la polpa, miscelarla ad olio di jojoba (o di oliva se non lo si ha) ed usarla come peeling nutriente su tutto il corpo.

English corner 2

Gratin topinambur 2

Jerusalem artichoke gratin with gorgonzola and walnuts

As anticipated on previous post I’m back with a second gratin recipe! …after the celeriac and potato one I propose you a gratin with another root… Jerusalem artichoke… also called sunchoke.

I really love Jerusalem artichokes even if, at home, I can’t cook it so often due to the “airy” effects that it causes to the guts! ;

But I love it so much for its texture and mild artichoke taste …so, every now and then, I try to repropose it in disguise… …and this time I covered it with gorgonzola cheese and chopped walnuts! …what a delicious, creamy and full of taste!!! …I know it’s another rich sidedish, not so good in springtime… a season where we need to purify our body …but it’s really good …so keep it in mind for colder days! :)

Gratin topinambur 5

  • 500 gr Jerusalem artichoke
  • 1 garlic clove
  • 1 spring onion
  • 200 ml cream
  • 350/400 ml of vegetable stock
  • Extra virgin olive oil
  • Salt and pepper
  • 5 thyme sprigs
  • A handful of walnuts, roughly chopped
  • 150 gr gorgonzola cheese

Peel Jerusalem artichokes and cut them in cubes. Heat 2 tbsp of olive oil in a pan, add garlic and chopped spring onion and stir fry for few minutes. Add the Jerusalem artichokes, mix well then cover with stock and cream. Add thyme leaves from sprigs and cook until the sauce it’s thick and creamy. Adjust with salt and pepper and remove garlic clove. Put Jerusalem artichoke with the sauce in some baking dishes (one big or more smaller if you like to serve it in monoportion dishes)add in the middle some gorgonzola pieces then sprinkle on top chopped walnuts. Cook in prehated oven at 190° for about 25 minutes.

Gratin topinambur 3



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :