Magazine Cinema

Hansel e Gretel - Cacciatori di streghe ( 2013 )

Creato il 09 maggio 2013 da Bradipo
Hansel e Gretel - Cacciatori di streghe ( 2013 )Due fratelli, un maschietto di nome Hansel e una femminuccia di nome Gretel , si perdono nel bosco finchè trovano una casa fatta di marzapane. Cominciano a mangiarne l'esterno e vengono subito invitati a entrare da una placida vecchina che in realtà è una strega che li imprigiona e li mette all'ingrasso per mangiarseli. I due bambini riescono a evitare il pentolone , anzi quella che finisce arrosto nel forno è la strega. Anni dopo li ritroviamo cresciuti, armati di tutto punto e di professione fanno i cacciatori di streghe. La loro missione è liberare un villaggio in cui sono spariti molti bambini da una terribile fattucchiera che però è legata al loro passato. E si ritrovano anche nel bel mezzo di un bel sabba stregonesco organizzato per cuocere nella pentola i bambini rapiti dal villaggio.
Naturalmente sarà una lotta senza esclusione di colpi.
Ho sempre pensato che l'immaginario gothic dark di molte fiabe dei Grimm avesse un bel potenziale cinematografico e quindi ho sempre accolto con favore gli adattamenti  per il grande schermo delle loro opere.
Ed ero molto curioso riguardo questa "rilettura" apocrifa della loro fiaba anche perchè in cabina di regia c'era un tale Tommy Wirkola che in quanto a capacità con la macchina da presa mi aveva favorevolmente impressionato con il suo precedente film Dead Snow, una storia delirante di nazizombies che fanno una strage sulle montagne innevate della Norvegia.
Volevo soprattutto vedere come sarebbe stato addomesticato lo stile aggressivo e tipicamente da regista horror splatter in occasione di un prodotto da 50 milioni di dollari finanziati in gran parte da Hollywood che si sa , perdona poco se non incassi il dovuto.
La buona notizia è che lo stile di Wirkola è rimasto in gran parte immodificato, a costo di incappare in qualche divieto . E qui permettetemi una piccola divagazione:dimostriamo ancora una volta quanto siamo indietro perchè  da noi il film è senza nessun divieto con il risultato di attirare al cinema intere famiglie con bambini di cinque -sei anni che si sono ritrovati di fronte a uno spettacolo in larga parte inadatto ai più piccoli, mentre negli altri Paesi il divieto è scattato per ragazzi sotto i 13-16 anni a seconda della legislazione.
La cattiva notizia è che in Hansel e Gretel - Cacciatori di streghe oltre ai combattimenti proposti in tutte le salse, da duelli all'arma bianca, a scontri a fuoco o a botte a mani nude, c'è poco o nulla.
Hansel e Gretel sono personaggi assolutamente monodimensionali, una riproduzione in scala ridotta di supereroi hollywoodiani da fumetto, di quelli che vanno tanto di moda in questi ultimi anni.
Il loro armamentario è piuttosto stravagante nel design, così come i loro costumi ma questo è dovuto all'ambientazione in un'epoca indefinita, una sorta di Medioevo passato ma allo stesso tempo venturo in cui le  armi usate dai due molto più moderne di quello che le circonda.
Hansel e Gretel - Cacciatori di streghe ( 2013 )La trovata che sta alla base di questo film è che , nonostante sia una produzione dal budget ultramilionario, gli si è voluto dare un look da B- movie senza tanti compromessi con momenti horror e splatter come se piovesse ed effetti speciali piuttosto rustici e che in certe occasioni mostrano tutta la loro artigianalità.
Il problema è che sembra che Wirkola si sia interessato parecchio all'aspetto visivo di tutta l'operazione e molto meno a tutto il resto dando in pasto agli spettatori un film che non sarà certo ricordato per i dialoghi ( alcuni vorrebbero essere della battute fulminanti ma non riescono proprio) o per le finezze nella scrittura dei personaggi, tutti intagliati con l'accetta, o nella stesura della sceneggiatura che è veramente di una povertà allucinante.
Bello il look di alcune delle numerosissime streghe presenti nel sabba mentre la supercattiva Famke Janssen( che ha fatto veramente un patto col diavolo per come è tirata fisicamente) è molto più inquietante in versione  nature che truccata da strega.
Flop negli USA dove è stato massacrato dalla critica,  in Europa invece sta incassando benissimo.
Il sequel suggerito dal finale appare inevitabile.
Sperando che sia meglio di questo.
( VOTO : 5 / 10 )  Hansel & Gretel: Witch Hunters (2013) on IMDb

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines