Magazine Libri

Harry Potter e la pietra filosofale

Creato il 02 gennaio 2013 da Ladycooman @LadyCooman
Harry Potter e la pietra filosofaleIl 2013 inizia con la rilettura di Harry Potter e la pietra filosofale, siete contenti? Qualche giorno fa dopo aver rivisto un pezzo del film mi era venuta voglia di rileggerlo e in un attimo sono stata ritrasportata dentro la Magia.
Per chi proprio non conosce la storia: Harry Potter vive in una normalissima casa con gli zii e il cugino, i suoi genitori sono morti, gli zii gli hanno detto in un incidente d'auto. Ma non è questa la verità: i genitori di Harry sono stati assassinati dal più malvagio mago che sia mai esistito, il cui nome da solo basta a terrorizzare tutti i maghi del pianeta. Harry scopre tutto questo il giorno del suo undicesimo compleanno quando il mezzo-gigante Hagrid gli annuncia che è un mago e che frequenterà la più prestigiosa scuola di magia mai esistita: Hogwarts.
Rileggendo il libro, una volta che si è conclusa la saga, ho fatto caso a un sacco di dettagli che con il tempo avevo dimenticato (Silente che mangia un ghiacciolo al limone) o che si potevano apprezzare appieno solo dopo aver letto tutta la storia: proprio nelle prime pagine viene citato Sirius è strano pensare che la prima volta che l'ho letto non sapevo chi fosse e il ruolo che in seguito avrebbe giocato, oppure accorgersi che nel primo libro silente usa lo  spegnino che poi nel 7 viene chiamato deluminatore.
Nonostante non abbia più undici anni e che comunque sapevo come la storia si sarebbe svolta, ho trovato il libro molto scorrevole e mai banale e soprattutto è riuscito a emozionarmi:quando Harry scopre di essere un mago e il finale mi hanno riempito di gioia, il pezzo nella foresta proibita mi ha inquietato...

Insomma sono stata molto felice di averlo riletto:) qual'è la vostra prima lettura di questo nuovo anno?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :