Magazine Libri

Heather Wardell: Toronto non è mai stata così romantica!

Creato il 04 luglio 2012 da Weirde

Tra le mia ultime letture una serie rosa contemporanea molto interessante la Serie Toronto dell’autrice Heather Wardell

Una serie di libri rosa contemporanei, divertenti,ma al tempo stesso profondi e che riflettono la realtà di noi donne di ogni giorno, in tutte le nostre sfumature e in tutte le nostre personalità

La serie è inedita in italiano

Questa è una serie di libri, solo vagamente connessi tra loro. Sono ambientati negli stessi quartieri di Toronto e alcuni personaggi o luoghi possono comparire in più libri, ma i protagonisti sono tutti diversi e le storie completamente a sé stanti. Perciò si può leggerli in ordine, o in disordine o saltando completamente dei libri, senza alcun problema. Comunque visto che un ordine c’è non vedo perché non seguirlo. Nelle mie recensioni che troverete più in basso ho specificato i bri che  richiamano personaggi di altri come protagonisti, libri insomma più legati tra loro di alrti.

Inoltre se mai un editore vorrà pubblicare questa serie in Italia faccio notare che vista la lunghezza media di ogni libro, sarebbe possibile raccogliere più romanzi in un unico volume, magari permettendo al lettore di leggere tre libri ad un convenientissimo prezzo.

I punti di forza di questa serie, che mi è piaciuta veramente tanto, sono: il linguaggio chiaro e scorrevole e l’ironia che permea ogni pagina e che è perfettamente misurata nel reale, niente di strano o assurdo o di forzato, sembra di leggere di se stessi o di una nostra amica. Questi sono libro veramente godibili e adatti a tutti. Nello stile dell’autrice, sarà forse accecata dal mio gusto, ma io ho visto la promessa di una futura Nora Roberts, me l’ha ricordata veramente tanto.

Cover of 'Life, Love, and a Polar Bear Tattoo' by Heather Wardell

 1. Life, Love, and a Polar Bear Tattoo

Quando i suoceri di Candice sono morti in un incidente stradale, lei ha perso anche il marito Ian. Non è morto, ma si è emotivamente allontanato da lei a poco a poco, o forse è lei che si è chiusa in se stessa? Il senso di colpa, la paura, la perdita, il dolore, tutte emozioni che tengono chiuse per paura che esprimerle possa far crollare la debole struttura su cui sembra poggiarsi in questo periodo il loro matrimonio. Non parlando e per questo non dicendo cose che poi non riuscirebbero a ritrattare, credono di poter tenere duro, ma invece sono sempre più estranei. Eppure entrambi sono certi di amarsi, solo che non riescono più a dimostrarlo o a dirlo con vero sentimento. Dove una volta c’era spontaneità ora c’è quasi imbarazzo, come superare questa barriera che si è creata dopo la tragedia?

Un viaggio oltreoceano di Ian darà loro la possibilità di stare separate per sei mesi, se al suo ritorno tutto sarà uguale, Candice sa che dovranno separasi, ma non ha intenzione di arrendersi. Forse, via telefono o via lettera o email, sarà più semplice esprimere ciò che provano e metterlo a nudo una volta per tutte.

Ma invece, la vera catarsi del loro rapporto avverrà a causa della gelosia, poiché entrambi saranno tentati da dei colleghi a tradire il patner, e saranno lì lì per cedere. Riscopriranno l’attrazione fisica (anche se verso altri), ma anche la cocente gelosia verso la persona che hanno sposato, ed esprimendo questa, faranno capire al loro patner quanto effettivamente tengano ancora a lui/lei . E questa sarà la miccia per riaccendere l’amore che in realtà non era mai morto.

La mia opinione: Un libro dolceamaro, ma più dolce che amaro, anche intriso di leggerezza e ironia, poteva essere cupo visto l’argomento trattato, come un lutto e una perdita possano appannare l’amore, ma invece no, è stato un piacere leggerlo, semplice scorrevole e molto vero. A volte guardando un rapporto dall’esterno appare così chiaro che sarebbe così semplice risolvere certi problemi, suonerà trito e ritrito ma per la maggior parte dei casi si tratta di problemi di comunicazione. Ma se l’amore c’è ed è sbocciato una volta non è detto che non possa sbocciare di nuovo. Concetto semplice e vero.


Cover of 'Go Small or Go Home' by Heather Wardell


2. Go Small or Go Home

La fisioterapista e aspirante artista Tess vorrebbe dedicare più tempo all’arte che non alla fisioterapia, ma quando un squadra di hockey le chiede di occuparsi del loro giocatore migliore che si è infortunato, non resiste e accetta. Nell’atleta, Forrest, ha visto un dolore e un bisogno a cui non sa resistere, deve aiutarlo, infatti i danni che ha subito nell’incidente non sono solo fisici ma anche psicologici visto che in un altro incidente un anno prima aveva perso la fidanzata. La fisioterapia l’aiuterà, ma saranno più che altri i loro discorsi ad aiutare lo sportivo, che, anche se cocciuto e deciso a riprendere a giocare troppo presto, riuscirà a conquistare Tess. E non solo, visto che sua madre possiede una galleria d’arte, lancerà anche la sua carriera d’artista. Solo che Tess, che ora deve creare su commissione, sente che la sua vene artistica così ingabbiata si sta prosciugando…eppure era ciò che desiderava questo successo, perché ora lo odia?

La mia opinione: in questo libro la figura maschile ha più rilievo che in altri della stessa serie. Forrest ha una sua personalità che poco a poco impariamo a conoscere insieme a Tess e ad apprezzare, ha un integrità rara, e vedere i suoi sforzi per venire accettato dalla squadra è illuminante riguardo molte dinamiche sportive a cui magari non abbiamo nemmeno mai pensato. Il rapporto con Tess cresce nei giusti tempi, e bè è un piacere vederli avvicinarsi, inoltre i dubbi di Tess riguardo la sua arte e il prezzo per la fama artistica sono comprensibilissimi e per niente soffocanti rispetto alla trama. Direi che questo è semplicemente uno dei libri più romantici della serie, poiché qui ci si concentra proprio sulla fase dell’innamoramento. Molto bello.

Cover of 'Planning to Live' by Heather Wardell


3. Planning to Live

Rhiannon ama programmare la sua vita e porsi degli obbiettivi, e al momento, visto che si è appena innamorata di un uomo fantastico, intende dimagrire. Non importa se tutti le dicono che sta bene come è, fidanzato compreso, lei vuole perdere peso e per questo lascia prima il cenone di Natale dei suoi. Ma fatalità la sua auto slitta sul ghiaccio e si va a schiantare contro un albero. Intrappolata, ferita gravemente ed al freddo Rhiannon ha il tempo di rivedere tutta la sua vita e di capire cosa veramente conti davvero.

La mia opinione: libro molto duro da digerire per la tristezza dell’argomento, seguiamo la vicenda tragica di Rihannon intrappolata nel’auto e riviviamo con lei i suoi ricordi che le passano davanti . Capisce tante cose in quei momenti cruciali, ha tanti rimpianti, ma è anche felice di aver potuto conoscere tante fantastiche persone , in particolare il suo amore Andrew. Da lettore riviviamo come si sono conosciuti ed innamorati ed è triste vedere come tutto stia …..volgendo al termine così all’improvviso., eppure non ci sono toni melodrammatici o tristi tutto è raccontato normalmente.

Un libro duro da digerire eppure ironico e positivo al tempo stesso, come ho già detto, ma importante credo, che può insegnare a molti a non sprecare nemmeno un attimo della loro preziosa vita.

Questo libro è strettamente collegato al libro Finding my happy pace, l’ultimo della serie, poiché lì ritroveremo Andrew, ancora alle prese con la perdita della sua fidanzata, ma che ritrova l’amore ed inizia una nuova vita.

Cover of 'Stir Until Thoroughly Confused' by Heather Wardell


4. Stir Until Thoroughly Confused 

Mary ha rinunciato a tutto, compreso un matrimonio poco soddisfacente, per diventare uno chef. Ma il suo nuovo lavoro la porta a conoscere Kegan„ il suo nuovo capo, sexy ma piuttosto dispotico, i due si piacciono da subito ma è evidente che non possono stare insieme lavorando assieme e Mary si trova davanti a dover scegliere tra il suo nuovo lavoro e il suo nuovo amore…o forse no?

La mia opinione: 

Questo libro esplora i compromessi di un rapporto, un uomo e una donna due chef due personalità forti. Impossibile lavorare assieme e innamorarsi, qualcuno deve cedere il campo professionale all’altro ma perchè deve essere la donna? Questo è un esempio che mostra come sia da una parte che dall’altra si debba cedere un pochino e cercare un accordo, ma nessuno dei due deve annullare l’altro.

Avevano già incontrato il personaggio di Keegan nel primo libro della serie.

Cover of 'A Life That Fits' by Heather Wardell

5. A Life That Fits

Trama: La ventottenne Andrea sta da quattordici anni, fin dall’adolescenza, con Alex, il suo primo e unico amore, finchè lui, cogliendola di sorpresa di ritorno da un viaggio, non la molla all’improvviso per un altra. La vita di Andrea è devastata, non sa più come esistere come single e deve reinventarsi una vita senza Alex. Rabbia, risentimento, dolore, tutte fasi per cui passa, ma ne esce rendendosi infine conto di tutte le piccole cose, i piccolo sogni a cui aveva rinunciato per il quieto vivere e per Alex. Lo amava, ma per lui si era soffocata e solo ora lo capisce. Così sola può finalmente prendersi il gatto che aveva sempre voluto, riprendere a suonare, e giura a se stessa, quando possibile di fare tutto il contrario di ciò che avrebbe fatto di solito. Cambio di lavoro, di guardaroba, di hobbies, di tutto, persino forse un nuovo amore…. è piuttosto stressata, ma felice e poi Alex ritorna da lei. Una parte di lei vuole riprenderlo, un altra vuole cacciarlo a pedate, ma l’abitudine è forte….vincerà?

La mia opinione: Gran bel libro, immedesimarsi con la protagonista è facile e lei è amabilissima, parte fragile, ma piano piano cresce e diventa una persona autonoma e felice, ha dei dubbi, delle cadute e la rottura, due volte, con Alex la rende insicura nei rapporti, ora teme di perdere l’individualità acquisita e la libertà legandosi ad un nuovo uomo, ma poi capirà che l’amore non è sempre una gabbia. Un libro, carino, piacevole, divertente con tanti personaggi simpatici e vivi. Già solo per la scena del raffreddore collettivo dell’orchestra vale la pena comprarlo. Inoltre ha anche insegnamenti che potrebbero essere d0’aiuto ha molte donne, non è detto che per stare assieme uno debba soffocare se stesso, non è giusta che in ogni discussione sia sempre la stessa persona a cedere eppure è così facile e semplice, meno complicato accondiscendere che noi donne spesso cadiamo in questo baratro del quieto vivere anche quando non dovremmo. All’erta.


Cover of 'Live Out Loud' by Heather Wardell


6. Live Out Loud

La compositrice  Amy vuole onorare la memoria della sua amica defunta costruendo il centro di supporto per giovani ragazze che hanno desiderato fin da quando erano teenager. Quando una sua canzone diventa un fenomeno su internet Amy ha finalmente i soldi che le occorrono per il centro, ma ben presto si rende conto che adora essere una cantante

La mia opinione: Questo libro cerca di mostrarci come a volte crediamo di voler fare qualcosa mentre invece il vero e nostro, solo nostro, sogno, è un altro, e solo provando e sbagliando, ce ne renderemo conto. Tutti ci influenzano in un modo o nell’altro, sta a noi capire ciò che desideriamo davvero. Amy ha un improvviso successo con una canzone e questo le permette di esplorare davvero da vivo il mondo discografico, che diciamolo pure sa essere molto squallido, né è disgustata ad un crto punto, lo lascia, ma poi capisce che cantare è ciò che vuole….e magari troverà pure l’amore.

Cover of 'Blank Slate Kate' by Heather Wardell

7. Blank Slate Kate  

Svegliarsi di fianco ad uno sconosciuto può essere spaventoso , ma realizzare che non ricordi più nulla degli ultimi quindici anni lo è ancora di più. Kate ha trentadue anni, ma i suoi ultimi ricordi risalgono a quando ne aveva diciassette, e non ricorda nemmeno il suo intero nome. Aiutata da uno sconosciuto si ricostruisce una nuova vita e sta perfino, forse, per trovare l’amore, quando finalmente la polizia scopre la sua identità e suo marito la raggiunge. Kate è allibita, non solo non si chiama Kate, ma è sposata e a quanto pare stava fuggendo dalla sua vita precedente visto che usava un nome falso, si era tinta i capelli e aveva creato una falsa pista per non essere trovata. Questo le fa supporre di non potersi fidare del marito eppure sente di dover dare una possibilità al loro rapporto. Scopre così che conduceva un esistenza che la sua attuale memoria di diciassettenne non comprende a pieno, con una suocera che la odia, colleghi che la tradiscono, un marito che l’ha tradita e una difficile depressione che l’ha condotta fino a provare la tecnica dell’elettroshock. Possibile che si fosse ridotta a vivere così? In questa fase le viene in soccorso l’anima adolescente che al momento possiede, che si rifiuta di crederlo o di cedere e pian piano si reinnamora del marito, e capisce che è il suo vero amore, ora però deve ricostruire il loro rapporto e meglio di come era prima.

La mia opinione:

libro più forte in un certo senso di altri della serie, il fatto dell’elettroshock è difficile da digerire e credere ai nostri giorni, ma in effetti è una terapia che esiste, con più controlli e con altri nomi, e la depressione esiste, certo qui possiamo dire che è stata generata da una perdita , un lutto forse, ma anche da circostanze esterne parecchio difficili, tra colleghe che la odiavano, suocera che faceva lo stesso…..insomma Kate aveva un po’ tutto contro, e non vedeva via d’uscita se non fuggire per non soffocare, ci vorrà la nuova Kate di 17 anni per vedere tutto da un punto di vista esterno e più forte. La Kate di prima e la Kate di adesso sono due persone completamente diverse e tali rimarranno pure alla fine del libro, e l’amore tra lei e il marito deve rinascere proprio perché lei è un altra donna in molti tratti. Quindi più di recuperare un rapporto qui nasce praticamente un rapporto nuovo. E’ un po’ comodo perdere la memoria per cambiare carattere e stile di vita, mi è sembrato che Kate faticasse meno di altri personaggi di questa serie, ma il libro resta comunque bello e molto originale, anche se il tema di tornare adolescente in memoria o in realtà, e il tema dell’amnesia , sono piuttosto comuni e usati sia la cinema che in letteratura, non ho riscontrato somiglianze significative con nessun latra opera, Qui tutto viene trattato in modo molto originale e fresco.

 

Cover of 'Finding My Happy Pace' by Heather Wardell

8. Finding My Happy Pace

Se la trentenne Megan fosse ancora più accomodante dovrebbe scriversi in frontecalpestatemi. Non riesce mai a dire di no quando qualcuno le chiede un favore e trascura perennemente se stessa per gli altri, preda di un costante senso di colpa latente. Inizia ad allenarsi per la maratone quasi per caso, ma fare qualcosa una volta tanto la gratifica e presto si appassiona. La aiuta in questo il fatto che il suo coach sia molto carino e libero visto che si è appena lasciato con la fidanzata .

La mia opinione: Benchè non sia riuscita del tutto ad identificarmi con la protagonista, in quanto non sono così altruista, il libro mi è piaciuto soprattutto per la sua normalità. Stavolta abbiamo una protagonista che non cambia radicalmente nè se stessa nè la sua vita, ma inizia a farlo solo un pochino quanto basta per non farsi sfruttare ma rimane altruista e disponibile come prima.

Credo che una delle ragioni che mi ha fatto accettare l’estrema dolcezza di Meghan, cosa che non sempre apprezzo, sia che mi è sembrata proprio adatta ad Andrew, che dopo la perdita della sua ragazza nel libro Planning to live, ha bisogno di qualcuno così dolce e affettuoso e così diverso da Rhiannon.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :