Magazine Gadget

HELI HELL – Recensione

Da Videogiochi @ZGiochi
Recensione del 24/09/2014

Cover HELI HELL

Mobile TESTATO SU
MOBILE

Genere: ,

Sviluppatore: StarKom Entertainment

Produttore: BulkyPix

Distributore: Digitale

Lingua: Inglese

Giocatori: 1

Data di uscita: 26/06/2014

VISITA LA SCHEDA DI HELI HELL

Pro-1Frenetico Contro-1Difficoltà sbilanciata

Contro-2Praticamente un Pay per play

Contro-3Qualche imprecisione nei comandi

Chi non ha mai sognato di poter pilotare un elicottero d’assalto? Bene, perché se voi siete uno di quelli, Bulkypix ha lanciato su Apple Store per iPad e iPhone un nuovo titolo ricco di azione: Heli Hell. Un titolo che ci ha molto incuriosito data la sua natura di shooter a scorrimento verticale e da cui ci aspettavamo un gameplay divertente e frenetico. Tuttavia, lo diciamo fin da subito, le cose non sono andate proprio come previsto. Scoprite perché nella nostra recensione.

Heli-Hell

GET TO THE CHOPPA

In Heli Hell, come il nome già suggerisce, entreremo nei panni di un pilota di elicotteri d’assalto e dovremo affrontare ardue sfide e nemici temibili cercando di restare in volo tanto a lungo da arrivare fino in fondo e colpire il boss di livello. Inutile dire che gli sviluppatori non hanno reso le cose facilissime, in quanto appena entrati in partita, fin dalle prime battute ci troveremo di fronte a uno spettacolo esplosivo di prim’ordine. Come se non bastasse il nostro primo velivolo non avrà abbastanza difesa per sopportare troppi colpi… Colpi che non esiteranno ad arrivare e in quantità mai viste. Farsi strada fra i proiettili non è del tutto impossibile però, grazie al sistema di controllo intuitivo e che consentirà di muovere l’elicottero a schermo grazie al movimento del nostro dito. Muovendolo in avanti compiremo un’accelerazione, mentre spostandolo a destra e sinistra faremo una virata e infine per una brusca frenata basterà muoverlo all’indietro. Tuttavia, nonostante la precisione dei controlli sia abbastanza buona e ricettiva, abbiamo trovato qualche scatto di troppo o una lettura errata dell’input tattile durante alcune sessioni di gioco. Problema non marginale, dato che siamo stati colpiti svariate volte e privati di una quantità di vita elevata. Come se non bastasse il nostro arsenale a disposizione, potenziabile grazie ad un apposito menù a tendina, non è stato all’altezza della situazione, abbattendo nemici solo dopo ripetuti raid. Questo ci ha obbligati a fermare il velivolo più e più volte, interrompendo le manovre evasive ed esponendoci ad una serie di colpi critici non indifferenti, per riuscire a terminare un obiettivo particolarmente resistente. Ovviamente, essendo un’applicazione gratuita, il tutto è stato tarato per farci sborsare soldi così da potenziare velocemente l’equipaggiamento o per acquistare uno fra i quattro modelli di “Choppa” disponibili.

Quindi non aspettatevi favori o ricompense particolarmente proficue, perché non arriveranno. Per tutta la prima parte di gioco non arriverete nemmeno alla fine del livello, ma anzi morirete spesso e la cosa diventerà sempre più frustrante: provare per credere. Noi apprezziamo sempre i giochi difficili e impegnativi, ma a patto che ripaghino gli sforzi, cosa che Heli Hell non fa e non ha intenzione di fare, a meno che non paghiate. Inutile dire quindi che l’applicazione durerà davvero poco sui vostri dispositivi mobile, a meno che non abbiate la pazienza e la dedizione di dedicarci tanto, troppo tempo per godervelo appieno. A livello grafico Heli Hell si difende abbastanza bene, anche se sui dettagli degli elicotteri si poteva fare qualcosina in più. Le musiche sono azzeccate e riescono a intrattenere il giocatore, come anche gli effetti sonori, ben campionati.

HELI HELL – Recensione

IN CONCLUSIONE
Heli Hell non è un titoli "free to play" nel vero senso della parola, ma piuttosto un "free to unplayable" dato che se non sborserete soldi sarà difficile che ve lo godiate davvero. Ha sicuramente del buon potenziale e se avessero bilanciato meglio la difficoltà e il gameplay, sarebbe anche stato un buon titolo per mobile. Peccato che in questo caso specifico più che la cura per il titolo abbiano guardato al portafoglio. ZVOTO 5

UN GIOCO "CARO" COSA SIGNIFICA PER NOI QUESTO VOTO? SCOPRILO LEGGENDO I NOSTRI CRITERI DI VALUTAZIONE!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :