Magazine Sport

Hockey su Ghiaccio: Valpellice ancora corsaro in casa del Cortina

Creato il 15 marzo 2013 da Sportduepuntozero

Hockey CortinaColpo Valpe firmato Di Casmirro, i torresi espugnano l’Olimpico e ora serviranno il primo match-point. In casa Cortina marca visita in difesa Luca Zandonella. Per gli ampezzani, difesa ridotta all’osso. In Casa Valpellice assente Paolo Nicolao, Paul Baier è preferito a Jaroslav Spelda. Primo tempo poco vivace, il Valpellice ha il merito di sfruttare al meglio le poche chanche in avanti. Gli ospiti piazzano il vantaggio in inferiorità numerica al 02.45. Errore sulla blu di Luca Felicetti, Brian Ihnacak recupera un puck e si invola in solitaria, battendo Levasseur dopo un rapido 1 contro 0. Il Cortina reagisce ma manca di lucidità sottoporta. La Valpe è cinica e al 14.11 trova il raddoppio con il sempreverde Ralph Intranuovo. Per il Cortina la prima frazione si conclude con un pizzico di rammarico e la convinzione che per trovare il pareggio nella serie, ci vorrà una prestazione migliore nella frazione centrale. La pausa rigenera i padroni di casa. Il Cortina sfrutta il powerplay e accorcia  al 24.02: Francesco Adami raccoglie un disco nello slot e batte Parise da buona posizione. La Valpe soffre ma sfrutta l’arma della velocità per allungare: al 29.26 azione in transizione e ancora Brian Ihnacak a timbrare il cartellino (doppietta). Il Cortina è un’altra squadra e accorcia ancora con Ryan Dingle al 34.41. Partita riaperta e tutta da vivere. Secondi venti minuti con i torresi avanti di una sola rete. Nel drittel finale Cortina avanti tutta. Gli ampezzani spingono fortissimo, il pareggio arriva in penalty killing. Ryan Dingle raccoglie un disco e parte come un razzo verso Parise, infilando la porta ospite per il 3:3, che fa esplodere di gioia l’Olimpico. Il Cortina fa la partita, il Valpellice sfrutta l’arma del cinismo e passa: mischia sottoporta, risolta da Brodie Dupont che fa 4:3. Gli ampezzani sanno di non potere fallire e gettano il cuore oltre l’ostacolo. A tre minuti dalla fine, Paul Albers piazza la staffilata che vale il nuovo pareggio (4:4). Finale intenso e colpo di scena: la Valpe, con Nate DiCasmirro, trova il pertugio che vale il 5:4. E’ il gol che decide la contesa. La Valpe potrà giocarsi il primo match-point domani davanti ad un pubblico incitante e in un palazzetto che sarà colorato in ogni piccolo spazio d’amore per la propria squadra che tanti traguardi sta ottenendo. La prima formazione finalista è l’Asiago che ha vinto anche gara 4 contro il Val Pusteria.

Guarda dove praticare Hockey su Ghiaccio a Torino


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :