Magazine Giardinaggio

Holly fiori di bach

Creato il 12 gennaio 2015 da Giardinaggio @Giardinaggionet

In questa pagina parleremo di :

Holly o Agrifoglio o Ilex Aquifolium

Fiori di Bach, rimedio naturale


I fiori di Bach sono stati creati da Edward Bach come medicina alternativa. Il concetto della loro assunzione si basa sull'idea che la natura abbia il rimedio ad ogni afflizione umana. In particolare, secondo il medico britannico, bisogna partire dallo stato emotivo del soggetto per curare il problema fisico. Quest'ultimo è la conseguenza di un stato intimo alterato e ne costituisce, quindi, il disturbo finale. Un vasto assortimento di fiori consente di trovare il rimedio al caso. Gelosia, depressione, svogliatezza, rabbia, tristezza, sfiducia, ansia sono alcuni stati d'animo che richiedono l'utilizzo dei rimedi. Holly fiori di Bach è uno di essi. La sua azione si sviluppa quando l'animo è corrucciato da rancore e gelosia verso il prossimo. Si prova gioia nel vedere i fallimenti e i guai degli altri.

Stato d'animo Holly


Fiore di Ilex Aquifolium
Lo stato d'animo che richiede l'utilizzo di Holly fiore di Bach è particolarmente complesso. Esso riguarda il bloccato rapporto con gli altri. Si ha una visione del mondo negativa. Gli altri sono sempre ad organizzare complotti nei suoi confronti. Il cuore non si apre verso l'ottimismo. I successi altrui vengono guardati con invidia. Il soggetto Holly gode nel vedere i fallimenti. La sua espressione è dura e non riesce ad abbozzare un sorriso. Sarcasmo e frasi pronte ad offendere fuoriescono dalla sua bocca. Non si cura del male che reca al prossimo. La sensibilità gli è sconosciuta. Dice in maniera inequivocabile ciò che pensa degli altri senza preoccuparsi dell'effetto che produce. Tende a rimanere da solo, in quanto, gli altri non riescono a trovare un punto di equilibrio nel rapporto con lui.


Preparazione del rimedio Holly


Confezioni di fiori di Bach
La preparazione del rimedio Holly fiori di Bach è molto semplice. Seguire la posologia indicata porterà a risultati soddisfacenti in breve tempo. Lo spirito ne sarà rinnovato per un ritrovato senso di benessere. Gli ingredienti necessari sono: - 1 Fiala Holly fiori di Bach - boccetta misurino - brandy - acqua purissima Il brandy è necessario in quanto consente di preservare dall'ossidazione il prodotto. Esso, infatti, essendo naturale è soggetto a questo tipo di processo. L'acqua è l'elemento essenziale. La sua raccolta è consigliata in sorgenti lontane dalle fonti di inquinamento. In montagna sarebbe il luogo ideale in cui prelevarla. La purezza degli elementi aumenta l'efficacia della preparazione. Si riempie la boccetta misurino da 30 ml con 1/3 di brandy e 2/3 di acqua. Quindi, si aggiungono 4 gocce della fiala Holly. 4 gocce di preparato vanno assunte 4 volte al dì. Ideale è al mattino appena svegli e la sera prima di andare a letto. Le altre due dosi posso essere assunte in funzione delle abitudini.


Holly fiori di bach: Holly, spirito rinnovato

Holly con frutti
L'assunzione del rimedio non tarderà a far sentire i suoi effetti. Lo spirito del soggetto Holly fiori di Bach sarà rinnovato e si apriranno nuove prospettive al rapporto con gli altri. Un ritrovato amore verso sè stesso lo porterà a migliorare anche la predisposizione ai rapporti umani. Il pensiero sarà "Faccio parte della famiglia e sto bene in seno ad essa", "Amo stare in compagnia", "Sono contento dei successi degli altri", "Non ho motivo di sospettare complotti ai miei danni", "Gli altri mi amano". L'astio e le battute sarcastiche non saranno presenti nell'atteggiamento del soggetto che assume Holly. L'animo sarà rilassato in virtù di un migliorato rapporto con chi gli sta intorno. Il soggetto si rende conto che per ricevere amore bisogna prima donarlo. Le persone noteranno il cambiamento e troveranno piacevole stare in sua compagnia. Esse non staranno in guardia contro eventuali suoi attacchi.


Articoli Correlati


articoli correlati


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pianta dello zafferano

    Pianta dello zafferano

    In questa pagina parleremo di :Pianta dello zafferanoLa pianta dello zafferano: coltivazioneLa raccolta della pianta dello zafferanoProprietà della pianta... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Piante grasse online

    Piante grasse online

    In questa pagina parleremo di :Piante grasse per tutti i gustiCaratteristiche peculiari delle piante grasseAcquistare piante grasse onlinePiante grasse online:... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Siepi sintetiche

    Siepi sintetiche

    In questa pagina parleremo di :Perché utilizzare una siepe: utilità e proprietàLa siepe sintetica: utilizzo, proprietà e caratteristicheSiepe sintetica: quali... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Semi di coriandolo

    Semi coriandolo

    Il coriandolo, conosciuto anche come prezzemolo cinese, è una pianta annuale a carattere erbaceo che appartiene alla famiglia della Apiaceae. Il coriandolo è un... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Decespugliatore Kawasaki

    Decespugliatore Kawasaki

    In questa pagina parleremo di :Kawasaki, una garanziaDecespugliatori Kawasaki: quale modello?La qualità è nei particolariDecespugliatore Kawasaki: Accessori... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Olio essenziale sandalo

    Olio essenziale sandalo

    In questa pagina parleremo di :Olio essenziale di sandalo essenza rigeneranteProprietà curative dell'olio essenziale di sandaloOlio di sandalo metotodologie... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO

Magazine