Magazine Opinioni

http://www.ilgiornale.it/interni/hanno_vinto_gay/14-03-20...

Creato il 14 marzo 2012 da Cristiana2011 @cristiana2011

http://www.ilgiornale.it/interni/hanno_vinto_gay/14-03-2012/articolo-id=577357-page=0-comments=1

Hanno vinto i gay Ora l’Europa vuole imporci le nozze gay

Chiesto il riconoscimento in tutti i Paesi. Dopo aver perso la sovranità economica rischiamo di farci imporre anche l'etica

Il presidente del Consiglio Mario Monti, non per questioni di principio, o perché cattolico praticante, ma perché tutore della stabilità del bilancio dello Stato, come è intervenuto sui limiti temporali delle pensioni, così non potrà moltiplicare le pensioni di reversibilità invocate e pretese non appena entrate in vigore le unioni di fatto. 
Morto un uomo il suo giovane compagno potrà, come una moglie, ottenere i benefici della pensione. Quello che valeva soltanto per marito e moglie, varrà per marito e marito e moglie e moglie, in un vertiginoso incremento della spesa pubblica. E, dal momento che ragioni materiali, non ragioni morali, hanno determinato la decisione del Parlamento europeo, Monti dovrà impedire la bancarotta dello Stato, limitando l’efficacia delle unioni di fatto alla sola sfera etica. Solo così si potrà salvare lo Stato da una certa dissoluzione. Economica, non morale. 

http://www.ilgiornale.it/interni/hanno_vinto_gay/14-03-20...
Non ho capito se la 'capra' fa dell'ironia o se spara ca...volate come al solito.Sappiamo che le coppie eterosessuali che scelgono la convivenza  'aumentano sempre di più e tra qualche anno supereranno le coppie sposate. Tuttavia queste relazioni hanno ancora poche tutele, anche se qualche diritto lo hanno acquistato.Ad oggi l’ordinamento giuridico riconosce e tutela solo la famiglia fondata sul matrimonio; chi convive non ha né obblighi di mantenimento, né di assistenza, né diritto ad un eventuale risarcimento in caso di rottura del rapporto. La giurisprudenza, ha però concesso alcuni diritti ai conviventi: la possibilità di succedere nel contratto di locazione, in caso di morte del compagno/a, e in presenza di figli naturali, quando cessa la convivenza.

Le eccezioni Wikipedia)

Nonostante alle coppie di fatto non siano riconosciuti gli stessi diritti delle coppie sposate, esistono delle eccezioni per alcune categorie di persone:Giornalisti: nella coppia di fatto il partner può usufruire della Cassa mutua sanitaria in uso per la categoria professionale;Onorevoli: usufruiscono dello stesso diritto dei giornalisti, ma in più possono trasmettere la pensione di reversibilità al partner sopravvissuto. Inoltre, le coppie non sposate di parlamentari, hanno anche il diritto all'adozione di minori.____________________
A questo punto, per bilanciare l'onere  economico  inflitto dai   matrimoni gay, urge un altro porcellum sotto forma di Legge : parificare tutti quanti abolendo le pensioni di riversibilità , assistenza sanitaria solo a chi  ha un lavoro fisso e ben remuneratoCon le dovute ECCEZIONI,naturalmente


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines