Magazine Attualità

I colori di Carlo Carrà

Creato il 03 gennaio 2013 da Femina_versi @MicaelaTweets

Ad Alba, in provincia di Cuneo, fino al 27 gennaio è possible visitare gratuitamente la mostra dedicata a Carlo Carrà a cura della Fondazione Ferrero

Cogliamo l’occasione anche noi, in un monotono pomeriggio di gennaio appena dopo le feste, nel pacato paesaggio del Piemonte meridionale in compagnia di un pallido e svogliato sole che filtra tra i noccioleti progenitori della tanto amata nutella.

Giungiamo in questa atmosfera sonnolenta alla Fondazione Ferrero ed inebriati da un profumo di cioccolata mista a refluo industriale, disciplinati ed educati come si conviene per una mostra d’arte, affrontiamo insieme agli altri i nostri trenta metri di coda all’addiaccio.

E finalmente entriamo.

CARLO CARRÀ 1881-1966

Mostra antologica a cura di Maria Cristina Bandera
Fondazione Ferrero, Alba (CN)
27 ottobre 2012 – 27 gennaio 2013

Carrà-biglietto

La mostra si snoda tra le sue stanze, ricca e vivida, mai uguale a se sessa così come il percorso artistico del suo autore, laddove trasformazione ed avanguardia si ottengono anche recuperando tradizione e radici.

I quadri inebriano, nonostante la calca di persone che pretendono di apprezzarne il valore guardandoli come miopi, come se la bellezza stesse nella pennellata e non nel gioco cromatico che solo la distanza sa creare.

Ma io oramai son persa: i colori… i colori… continuo a pensare, le sfumature, le intensità, gli accostamenti.

I colori… i colori… che non potrò ahimè, restituirvi.

Ma avete ancora tempo.

Fino al 27 gennaio.

Peneope1917

Penelope

Carlo-Carra-donne-e-assenzio

La donna e l’assenzio

CARLO-CARRÀ-CIÒ-CHE-MI-HA-DETTO-IL-TRAM

Ciò che mi ha detto il tram

cancello-rosso

Il cancello rosso


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines