Magazine Cucina

I miei bignè

Da Ilaria Ruisi

Livello di difficoltà : ☆
Categoria : Dolci, adatte ai bambini, VANIGLIA, merenda, PRODOTTI FORNO, panna per dolci, panna montata, FARINA TIPO 0, HOME MADE, snack, IMPASTATRICE KENWOOD KMIX, LATTE, sac’apoche o siringa per dolci, zucchero a velo, FRIGO, CACAO, LATTICINI, UOVA, BURRO
Tempo di preparazione 10min
Tempo di cottura : 30min
Porzioni ottenute: 22 bignè

Ingredienti
PASTA CHOUX (v.ricetta)
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2015/12/pasta-choux.html
100ml acqua
60gr burro
90 gr farina
1pizzico di sale
1 cucchiaino di vaniglia in polvere

3uova
1cucchiaio di zucchero

RIPIENO:
marmellata di lamponi
crema di castagne
panna per dolci

zucchero a velo
cacao amaro in polvere

Istruzioni
Oggi insieme vediamo come si realizzano i BIGNÈ!
A chi non piacciono?!
Delicati,avvolgenti;nella loro semplicità sono tra i pasticcini più amati soprattutto fra i bambini…quanti bignè ho mangiato da bambina,era l’unico pasticcino tra tanti che subito andavo a prendermi con la “paura” di non poter riuscire a gustarlo perché qualcuno avrebbe scelto tra tanti il mio stesso dolce.

I pasticcini sono i dolci che tutti noi almeno una volta abbiamo ricevuto e regalato acquistati nelle pasticcerie o ormai da un paio di anni anche all’interno di centri commerciali;ma se la prossima volta che volessimo dei bignè fossimo proprio Noi a realizzarli?!

Fatti in casa propria e con le proprie mani i Vostri bignè oltre ad essere buonissimi e farciti secondo Vostro gusto avranno anche il sapore della creatività e della soddisfazione che in cucina tutto è possibile e che se lo vorrete niente potrà fermarvi!

Quando cucinate dovete credere nelle Vostre possibilità e capire che quello che viene prodotto industrialmente non può essere e non sarà mai più buono di quello che preparerete Voi.
Se amate la cucina,sperimentare e stupire i Vostri commensali…per un prossimo invito presentate i Vostri Bignè il successo sarà assicurato!

Vediamo quindi come si realizzano…

Come visto nel precedente articolo dove abbiamo imparato a realizzare la pasta choux fondamentale per creare i Nostri bignè(v.ricetta)
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2015/12/pasta-choux.html

riempiamo sac’apoche e porzioniamo su teglia foderata con carta forno una piccola “noce d’impasto”(pur non essendoci lievito il nostro impasto gonfierà tantissimo è bene quindi non esagerare e distanziare ogni bignè.)

Preriscaldate il forno a 190°e a temperatura raggiunta infornate e fate cuocere per 30min.
A cottura ultimata non estraete subito la teglia dal forno ma lasciatela al suo interno con portello socchiuso (tramite cucchiaio di legno) per almeno 20min;in questo modo i Vostri bignè asciugheranno e l’impasto non sarà umido.

Ora che i Vostri bignè sono pronti dovrete farcirli.

Potrete quindi decidere di riempirli con creme dolci o salate (perché sono buonissimi anche serviti come antipasto)marmellate o semplicemente con crema Chantilly.

Io ho inciso i miei bignè ricavando una base e una calottina.
Sopra la base ho disposto(alternando ogni bignè)un cucchiaino di marmellata di castagne a marmellata di lamponi,un bel riccio di panna montata (spolverizzando sopra la panna che adagiava sulla marmellata di castagne cacao amaro in polvere);adagiato la calottina del bignè e spolverizzato in ultimo con zucchero a velo…voilà i miei bignè sono pronti per essere gustati!

Una volta farciti riporre in frigo fino al momento ultimo di servirli in tavola.

image

image

image

Scritto con WordPress per Android


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines