Magazine Cucina

I pici fatti a mano...

Da Oriana Aiello
I pici fatti a mano...Un grande classico della cucina senese sono i pici... ottimi da condire con cacio e pepe, sugo all'aglione, alle briciole oppure con ragù bianco di coniglio... insomma sono buoni con tutto!!!!
Estremamente facili da preparare a mano, con qualche piccolo accorgimento...
Vediamo come...
INGREDIENTI  x 2 persone
200 gr di farina 0
100 gr di acqua
1 cucchiaio d'olio evo
I pici fatti a mano...un pizzico di sale
Come preparare i pici fatti a mano...
Impastiamo energicamente gli ingredienti elencati sopra per almeno 10 minuti, quando avremo un bel panetto liscio potremo farlo riposare per almeno mezz'ora coperto da un canovaccio.
Gli ingredienti sono ridotti perchè la dose è per due persone, se invece dobbiamo farne molti di più, c'è chi aggiunge un uovo per ogni chilo di farina in modo da tenere l'impasto abbastanza morbido ed elastico.
Ora stendiamo con il composto fino ad ottenere una sfoglia alta circa mezzo centimetro e ricaviamone delle strisce, tagliando con un coltello o una rotella da pizza....
Lavoriamo tra le mani una striscia alla volta, ungendoci per bene i palmi con un goccio d'olio e cercando di rendere il picio il più sottile e lungo possibile....aiutiamoci stendendolo su di un asse e tirando verso l'esterno per allungarlo.
Appoggiamoli su di un canovaccio impolverato di farina di grano duro o semola rimacinata in modo che non si appiccichino. Ora potete cuocerli, in 5 minuti saranno pronti per essere conditi a vostro piacimento.
Buon lavoro e alla prossima ricetta...

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines