Magazine Basket

I quattro moschettieri di OKC

Creato il 09 marzo 2012 da Basketcaffe @basketcaffe

Contro i Phoenix Suns qualche giorno fa, gli Oklahoma City Thunder hanno scritto la storia della NBA diventando la seconda squadra in assoluto a mandare a referto tre giocatori oltre i 30 punti. Protagonisti sono stati ovviamente Russell Westbrook (31 punti), Kevin Durant (30) e James Harden (30). Sono loro i tre moschettieri a disposizione di coach Scott Brooks, e al momento, sono anche il miglior terzetto della Lega e di gran lunga il miglior reparto guardie.

A questi tre sempre contro i Suns si è aggiunto anche il quarto moschettiere che ormai sta diventando sempre più decisivo in entrambe le metà campo: Serge Ibaka. Il congolese-spagnolo ha chiuso con 20 rimbalzi oltre a 18 punti e 3 stoppate, continuando a mostrare i miglioramenti fatti sia a livello di posizione difensiva (non è uno che si limita a saltare per stoppare), sia in attacco con i tiri dalla media distanza.

I quattro moschettieri di OKC
L’impresa dei tre sopra citati come detto è stata la seconda della storia della NBA, prima di loro a riuscirci erano stati Dale Ellis (37), Xavier McDaniel (31) e Tom Chambers (30) con i defunti Seattle SuperSonics il 26 febbraio 1988 contro Sacramento. Come ci ricorda Elias Sports Bureau, inoltre, la prestazione da 20 rimbalzi di Ibaka è la migliore per la franchigia dal passaggio proprio da Seattle, e che OKC è solamente la quinta squadra negli ultimi 25 anni ad aver segnato 115 punti con solamente 5 giocatori (Perkins è il quinto a referto).

Questo però non vuol dire che il resto del roster non sia all’altezza, tutt’altro, visto che gente come Collison, Cook, Sefolosha e Maynor (al momento infortunati) già l’anno scorso hanno aiutato nei momenti più difficili. Il miglior record della Lega però quest’anno sta legittimando il pensiero di moltissimi addetti ai lavori e tifosi, e cioè che i Thunder sono i più seri candidati alla finale della Western Conference… anche solo per la presenza dei quattro moschettieri!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :