Magazine Economia

I rischi di chi chiede un mutuo

Creato il 06 gennaio 2012 da Mutuonews

europa in crisiAccendere un mutuo oggi significa pagare tassi di interesse alti che aggravano il bilancio familiare, la colpa è della crisi o delle banche?

C’è una situazione di grande confusione economica prima che di crisi, i mutui costano sempre di più e le banche adottano criteri sempre più rigidi per concedere un prestito.

Ma di chi è la colpa di questa situazione?

Insomma, per ogni problema, abbiamo trovato il colpevole, si chiama crisi economica e se ribaltassimo le carte dicendo che la crisi non è la causa ma l’effetto?

Non ci vuole un grande scienziato per formulare questa domanda e pure molto spesso non viene fatta, non ce la poniamo, al massimo incolpiamo il momento in cui l’Italia ha adottato l’euro scordandoci che proprio grazie alla partecipazione all’Unione Europea, l’Italia ha avuto una pioggia di fondi che molto spesso sono stati mal utilizzati.

Attualmente, l’Europa, timorosa che le banche possano cedere, ha erogato per mezzo della Bce, fondi pari ad un valore che aggira sui 500 miliardi, questi soldi sono stati destinati alle banche che dovranno restituire l’importo nel corso dei prossimi 3 anni con un tasso di interesse pari all’1 %.

Le banche, di converso, forti di queste somme, invece di riutilizzarle immettendole nel mercato creditizio, hanno mostrato grandi timori e la maggior parte di questi fondi sono stati depositati presso la Bce, una situazione grottesca in cui l’Europa sostiene le banche che dovrebbero sostenere le famiglie e le imprese e che invece sostengono loro stesse mettendo i soldi in cassaforte.

Al grottesco si aggiunge la beffa perchè comunque le banche continuano ad erogare prestiti ma per cercare di reperire maggiore liquidità aumentano il costo dei mutui.

Con l’Euribor all’1,3%, le banche applicano un differenziale che porta il cliente a pagare tassi di interesse al di sopra del 5%.

In definitiva di chi è la colpa di tutto questo?

Fin qui colpevoli non ne abbiamo individuati, abbiamo semplicemente messo in evidenza dei comportamenti strani delle banche, ma della stessa Europa che sembra non riuscire a gestire nulla, la situazione è confusa e forse attribuire tutte le colpe ala crisi economica e all’adozione dell’euro ci solleva dal duro compito di ricostruire la vita politica, economica e sociale dell’Europa degli ultimi 20 anni.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine