Magazine Hobby

I ruggenti anni ’50 di Antonella

Da Annaulaola

Une Nouvelle Vie. Un nuovo modo di intendere la moda. Questo è il messaggio che anima la passione per la ricerca e l’esclusività della selezione di abiti e accessori Vintage di Une Nouvelle Vie Atelier. L’obiettivo è valorizzare ogni donna che indossa questi abiti e accessori di moda, pur mantenendo vivo l’interesse per l’Eco-Fashion grazie a prodotti derivati dall’utilizzo di materiali naturali e di riciclo.

I ruggenti anni ’50 di Antonella

abito vintage floreale" class="shutterset_set_60">
abito_floreale
abito vintage anni '80/a>" class="shutterset_set_60">
anni_ottanta
tailleur vintage/a>" class="shutterset_set_60">
tailleur

Ci siamo subito innamorati della passione e della serietà che contraddistinguono l’ambizioso progetto di Antonella. Come un fiume in piena, ci sono affiorati numerosi quesiti per entrare nel mondo del collezionismo e del vintage, e in particolare nell’atelier di Une Nouvelle Vie.

I ruggenti anni ’50 di Antonella

Partiamo dalle origini del progetto.

Quando è nata la sua passione per il vintage e il collezionismo?

Da sempre sono appassionata di moda, ma soprattutto nel reinventare capi esistenti, dando forme e stile personalizzato.

La mia epoca preferita sono gli anni ’50 con tutta la loro esuberanza e femminilità, nonché le nuvole di fiori che appaiono sugli abiti e le mitiche sottogonne.

I ruggenti anni ’50 di Antonella

Qual è stato il suo primo pezzo vintage?

I ruggenti anni ’50 di Antonella
Il vero inizio risale al 2001 durante un viaggio in California, dove a quell’epoca già era possibile meravigliarsi della miriade di negozi vintage e second-hand molto grandi o piccoli e ricercati. Qui ho acquistato un bellissimo abito degli anni’50, di origine canadese, con motivo di roselline rosse su fondo bianco.

Qual è il serbatoio vintage da cui preferisce attingere?

Principalmente durante i miei viaggi in giro per il mondo, perché la ricerca è quello che più mi piace per attingere appunto da stili differenti dei diversi Paesi

Perché non ci descrive tre modi di vestire per il prossimo autunno, tratti dal negozio di Nouvelle Vie presente su Ulaola.

Nonostante la tendenza della stagione porti ai colori scuri, noi crediamo di dare luce alle cupe giornate invernali vestendo con colori brillanti dal fucsia al verde ottanio abbinati a tinte stagionali come il marrone, l’ocra e i colori dell’autunno in genere.  Proponiamo la sovrapposizione di capi leggeri e con diverse tipologie di tessuto, per un abbigliamento sempre pronto alle diverse condizioni climatiche e sfruttando così tutti capi dell’armadio sempre tutti i mesi dell’anno.

I ruggenti anni ’50 di Antonella

abito vintage floreale" class="shutterset_set_59">
autunno
Anni '70" class="shutterset_set_59">
fucsia
Abito vintage Lanvin" class="shutterset_set_59">
ottanio

L’abito vintage che non può mancare nell’armadio?

L’abito anni ’50 a ruota e la sua immancabile sottogonna.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog