Magazine Informazione regionale

Il 2014 è il settimo anno della crisi economica in Sicilia

Creato il 05 gennaio 2015 da Giornalesiracusa

News Sicilia – Oggi è stata resa nota l’analisi congiunturale del Servizio di statistica e della Regione Siciliana che definisce il 2014 come il settimo anno di un ciclo negativo di caduta del lavoro2-400x215prodotto, di perdita di posti di lavoro, di riduzione del numero di imprese e di evidente peggioramento del tenore di vita medio. 

Certo, l’analisi rileva il mercato immobiliare con accenni di ripresa e un aumento delle presenze turistiche. ma rimane il fatto che, mentre il clima economico nazionale ed internazionale sembrerebbe lasciare intravedere spiragli di ” fuoriuscita dalla recessione” in Sicilia “è meno applicabile , in considerazione del “deciso cedimento della domanda interna che la regione ha subito”.

Il Pil in calo del -1,3% secondo le valutazioni Prometeia, in linea con il dato del Mezzogiorno -1,4%,  la riduzione dei consumi delle famiglie che registrano a livello regionale negli anni 2008-2013 un calo medio annuo del 2%, indotto dalla contrazione dell’occupazione -1,9% l’anno, gli investimenti sono a -6,8%.

Per non parlare dei settori produttivi: dal 2008 al 2014 l’agricoltura ha avuto un calo di -1,5%, i servizi di -1,6% per i servizi, l’industria -5,5%, le costruzioni -8,1%. Le stime per il 2014 sembrano comunque indicare una attenuazione delle tendenze recessive nell’agricoltura e nei servizi che, per quest’ultimo settore, sono probabilmente da ascrivere ad una ripresa del turismo.

Il lavoro è la spina nel fianco: nel 2013 si è registrato un calo del -5,3% con un tasso di disoccupazione del 18,6%.nel 2014 le cose non sono andate meglio: con un’ulteriore contrazione del numero di occupati del -2,3% ed un tasso di disoccupazione del 22,3%, avendo toccato il 23,2% a inizio d’anno con ” La maggior quota di persone in cerca di occupazione fra le regioni, alimentata sia dalla perdita di posti di lavoro da parte degli occupati, sia del crescente numero di inattivi che si rimettono in gioco per contrastare il calo dei redditi familiari”.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :