Magazine Famiglia

Il bello del misto

Da Stefanod
Questa mattina la lezione di italiano si è tenuta da noi. Per me è affascinante sentire il misto di lingue e vedere come cinque bambini italo-svedesi di quattro-cinque anni qui in Svezia, visto il contesto "lezione di italiano", scelgano di comunicare fra di loro in italiano "nonostante" verosimilmente sia lo svedese la loro lingua più "forte". Ancora più affascinante sentirli mischiare e durante la pausa merenda parlare, ad esempio, con la propria mamma in svedese per poi subito parlare fra di loro in italiano. Sono persino capaci di identificare la lingua madre degli adulti e rivolgersi a loro in questa sebbene capiscano di potersi rivolgere a tutti sia in italiano che in svedese.
Svezia vuol dire anche misto metereologico, e questa mattina c'è stato il ritorno di un "accenno d'estate" dopo la nevicata di mercoledì, la pioggia e vento di giovedì, ed il fresco primaverile di ieri.
Il bello del mistoCi è arrivata a casa la foto "ufficiale" della squadra di calcio di Eleonora. Anche questa contiene quello che per me è un misto bellissimo: la posa quasi da professionista di Eleonora mista ai cerotti di Hello Kitty sulle sue ginocchia. 
E adesso tutti ad Uppsala per un altro misto. Mio nipote è qui per uno scambio fra licei. Dopo che alcuni studenti svedesi sono stati a Milano per due settimane è il turno degli studenti meneghini di studiare per due settimane in un liceo di Uppsala. Sono curiosissimo di sentire le sue impressioni.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines