Magazine Società

Il cinema negli anni 70

Da Hombre @LaLineadHombre
Il cinema negli anni 70Funzionava così quando i tuoi vecchi ti portavano al cinema in città: scelto il film, si guardava dov'era e quando si era pronti si partiva. Arrivati alla sala si faceva il biglietto e si entrava, senza dare alcuna importanza ai metri di pellicola già proiettati.
Si sarebbe rimasti seduti lì, fino a che i due spezzoni di film non si fossero ricongiunti nella sublimazione circolare della storia.
Insomma se Quentin Tarantino in Pulp Fiction o Christopher Nolan in Memento pensavano di essersi inventati un meccanismo originale con il montaggio creativo, beh, non attribuiamo loro più meriti di quelli che hanno. Noi bambini degli anni settanta avevamo già ampiamente sperimentato la visione disarticolata di una storia, stimolando la nostra intelligenza visiva e il nostro senso di logica, alla ricerca di una comprensione ostacolata dalle discutibili abitudini dei nostri genitori.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines