Magazine Cucina

il coniglio fritto di Creta

Da Great

κρητικο τηγανιτο κουνελι
Che i cretesi siano gran consumatori di carne di coniglio è cosa risaputa anche da me dato che mia sorella a Creta ci ha vissuto per parecchi anni. Poi è tornata ad Atene ma questa è un'altra storia... Dicevo dunque che i cretesi amano tanto la carne di coniglio e la cucinano in tanti modi diversi, più o meno come cucinano la carne di pollo e anche di più. C'è perfino un modo, mi riesce difficile chiamarlo ricetta, che prevede che l'animale non venga scuoiato ma una volta bruciacchiato il pelo, lo si lava e lo si cucina. Onestamente non penso che non riuscirei a mangiarne uno cucinato in questo modo, ma c'è chi non riesce a mangiarne in assoluto, tanto che io ho un divieto di far entrare nella mia cucina traccia di questo animale! Ed è per questo motivo che ho chiesto a Vita, autrice del probabilmente più autorevole blog di cucina cretese, di tradurre e postare una delle sue ricette. Ecco quindi la ricetta del coniglio fritto cretese, preso dal blog di Vita insieme alle foto. Nel post οriginale si possono vedere le foto della preparazione passo passo.Nelle indicazioni, Vita raccomanda che la carne deve essere bel frollata. Consiglia quindi di mettere il coniglio nel congelatore e lasciarlo per un po' di giorni, dopodichè metterlo nella soluzione di acqua/aceto almeno per 2 ore.Se invece abbiamo un coniglio non ben frollato e abbiamo fretta di cucinarlo, consiglia di tenerlo nella soluzione acqua/aceto per un giorno intero.La ricetta che segue è una della tradizione, trasmessa da bocca cretese a orecchio cretese.il coniglio fritto di Creta
Ingredienti:
  • 1 coniglio di 1 chilo un chilo e mezzo (sceglierne uno giovane)
  • mezza tazza da thè di olio evo
  • 150 ml di vino rosso o rosato
  • 1 bicchierino da liquore di aceto bianco
  • sale
  • pepe
  • origano fresco oppure timo oppure rosmarino
Procedimento:Lavare accuratamente il coniglio e tagliarlo a porzioni di media grandezza. Immergerlo in una bacinella con acqua e l'aceto e tenerlo per almeno 1 ora. Trascorsa l'ora sciacquarlo, buttare l'acqua e rimetterlo nella bacinella senza acqua questa volta. Mettere uno alla volta i pezzi con l'acqua che hanno trattenuto, aka il coniglio non va asciugato, nella padella dove è stato scaldato l'olio. Appena riprende a friggere, salare e girare i pezzi dall'altro lato per farli rosolare. Abbassare la fiamma e cuocere lentamente girando qualche volta i pezzi del coniglio e aggiungendo un poco di acqua calda se necessario. Quando è pronto, lo si capisce perchè la carne si stacca dalle ossa, lasciare che assorba tutta l'acqua, macinare del pepe, aggungiere l'erba schelta e sfumare con il vino. Girare anche dall'altra parte, lasciare che il vino evapori e la carne si colorisca e servire. Servire caldo ma anche a temperatura ambiente.

Mille grazie a Vita!τηγανιτο κουνελι απο την Κρητη



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine