Magazine Cultura

Il Cuore Aspro del Sud di Coralba Capuani

Creato il 09 dicembre 2015 da Nasreen @SognandoLeggend

Il Cuore Aspro del Sud

di Coralba Capuani

Il Cuore Aspro del Sud di Coralba Capuani
Titolo: Il cuore aspro del Sud
Autore: Coralba Capuani
Serie: //
Edito da: Butterfly Edizioni
Prezzo: 0.99 € su Amazon
Genere: Romanzo storico
Pagine: 340

 

Good-Reads-icon
 
amazon-icon
 

Trama: San Donato al Monte, Abruzzo, 1861. Tre grandi storie sono destinate a incontrarsi sullo sfondo di un’Italia appena unificata. La contessa Lucrezia, vedova, vive sola con la sua inserviente Imelda. Giovani briganti si nascondono tra i monti per impedire l’arrivo dei piemontesi e il loro capo è Nicola, promesso sposo di Ada, una giovane abitante di San Donato. Intanto il tenente Corrado, originario del Nord, si stabilisce al paese prendendo il posto del defunto marito di Lucrezia. Le loro storie sono destinate a incrociarsi in seguito a un traumatico evento: il tentato omicidio ai danni di Imelda. Che cosa nasconde questa donna dall’apparenza così impeccabile?
Tra amori indelebili e passioni inconfessabili, l’autrice delinea una storia nella Storia, un intreccio meravigliosamente orchestrato che commuove dall’incipit fino allo straordinario finale.

Immagine5

Recensioneù
di Valuccina

Ambientato all’inizio del Regno di Vittorio Emanuele II (Regno delle due Sicilie, monarchia Costituzionale basata sullo Statuto albertino, entrato in vigore nel 1848 sino al 1946, quando fu firmata, nel memorabile 2 giugno, la Costituzione Italiana), salito al trono in seguito all’ufficializzazione del Regno d’Italia, questo romanzo ci regala uno scorcio storico, addentrandosi nei monti Abruzzesi, teatro di brigantaggio e saccheggi volti ad impedire l’arrivo dei piemontesi.

Ambientato a San Donato a Monte, il romanzo apre il sipario con un sogno che vede protagonista il defunto marito della contessa Lucrezia, giovane vedova rimasta sola con la domestica Imelda.  Quasi a seguito di questo nefasto segno onirico, Imelda viene aggredita e ridotta in fin di vita da una misterioso aggressore. Corrado, il nuovo capitano dei Carabinieri, piemontese di origine, si metterà sulle tracce dell’aggressore, portando alla luce fatti che andranno a sconvolgere la vita di molti.

Il romanzo vede inoltre protagonisti Nicola, il capo dei briganti della zona, fidanzato con la giovane ed inquieta Ada che ci fanno conoscere, dal loro punto di vista, la vita del brigante e gli ideali per i quali combattono rischiando la vita ogni giorno; Innocenza, madre di Ada, che avrà un ruolo secondario rispetto ad altri, ma non meno importante; Martino, un giovane soldato straniero che fa il suo ingresso in silenzio, quasi in secondo piano, esplodendo nella fase conclusiva del romanzo.

Coralba ha saputo immedesimarsi nella realtà, nella vita, nella crudeltà presente per le vie di quel periodo storico, regalandoci una “pellicola” romanzata, ricca e coinvolgente. Una scrittura molto visuale (ecco il perché del termine “pellicola” usato pocanzi), incalzante, a tratti romantica e morbida poi dura e tagliente, arricchita di dialoghi in dialetto stretto ma comprensibile, rendono questo romanzo una piacevole chicca da gustarsi con calma, senza fretta, lasciandosi proiettare in un’Italia che camminava con nuovi principi, non sempre facili da accettare.

Questo romanzo, pur essendo uno storico, ha saputo coinvolgermi, rendendomi spettatrice delle vite dei suoi protagonisti, sommergendomi completamente. Non è un romanzo da leggersi a cuor leggero, merita tutta l’attenzione possibile di chi decide di addentrarsi nelle sue pagine.

Quattro stelline e mezzo meritate

Voto

Il Cuore Aspro del Sud di Coralba Capuani

Immagine5


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :