Magazine Politica

Il deficit d'attenzione (add) ! ! !

Creato il 20 novembre 2012 da Pinoz6700

IL DEFICIT D'ATTENZIONE (ADD) ! ! !
Eccoci quì a trattare di nuovo la nostra più antica battaglia,una grave malattia non del tutto riconosciuta che permette ad alcuni di approfittare bellamente dei tanti senza che questi abbiano ne da lamentarsi,ne tantomeno la possibilità apparente di ribellarsi allo status quo delle cose.
sempre di più spesso stà capitando che la medicina sottovaluti un gravissimo disturbo e disagio che compromette la qualità della vita degli adulti ,stress mancanza di punti importanti della vita di oggi,spingono sempre più i nuovi adulti a sfuggire dalla realta ciò di cui parliamo,non sempre è imputabile a droghe o alcool,a volte i danni possono derivare da ben altro ,utopisticamente mi piacerebbe che da questo articolo nasca una ricerca fatta da noi ...nessuno ne medici ne specialisti pare voler davvero affrontare (e per ovvi motivi) un problema davvero serio per la buona salute nostra,e delle ns. tasche!!!
IL DEFICIT D'ATTENZIONE DEGLI ADULTI  (ADD - ADHD)
Iperattività o inattività (Attention Deficit Hyperactivity Disorder, ADHD) negli adulti è certamente una patologia "nascosta", di difficile individuazione. Sebbene siano molti gli adulti che si rendono conto di avere problemi di disattenzione, disorganizzazione e smemoratezza e quindi ne soffrono le gravi conseguenze, sono ancora più numerosi coloro che non hanno la consapevolezza della propria patologia o ai quali non è stata neppure diagnosticata. Continuano, pertanto, ad andare incontro a ripetuti fallimenti e sempre alle stesse difficoltà. Attribuiscono le cause di tali fallimenti al proprio carattere, alla propria impulsività o alla scarsa capacità di riflettere prima di agire. Tenderebbero (secondo gli psicoterapeuti), quindi, a colpevolizzarsi e comunque non troverebbero specialisti in grado di diagnosticare e trattare la loro patologia, spesso confusa con disturbi della personalità o del controllo degli impulsi.
"Noi" sul web li abbiamo (magari in modo semplicistico) rinominati Italioti,dopodichè li abbiamo etichettati come quelli marcatamente tele-dipendenti,sempre in cerca di un "salvatore" che pensi e agisca per loro (diciamo così),presi totalmente dal binomio figa-pallone,incapaci di leggere 2 righe 2 senza sbadigliare,affetti da scazzo multiplo,i ghiozzi,il popolo bue,la famigerata casalinga di Voghera,ecc.
Naturalmente per queste persone descritte non pare possibile leggere un articolo di quotidiano andando oltre il titolo,imparare ad usare le nuove tecnologie come il pc,ne tantomeno provare interesse per tutte quelle cose che richiedono un uso attivo del cervello.
Ecco perchè se vanno al cinema fanno fare il pienone ad ogni cinepanettone dei vari Boldi-De Sica,che offrono quel tipo di comicità dove non c'è bisogno di usare il cervello per farsi due risate.
Ecco perchè alzano lo share di ciò che chiamiamo tv spazzatura che offre zero contenuti e allo stesso tempo alimenta (per citare Briatore) "il sogno",si proprio lui !  Il sogno di arrivare alla fama,al successo,ai soldi,ad una vita in discesa senza fare fatica,anzi senza fare un bel cazzo ! ! !  Basta il bel aspetto no?
Come insegnano: l'isola dei famosi,la pupa e il secchione,Maria De Filippi, il grande fratello,e via dicendo.
Disgraziatamente tutta questa "massa" ha diritto di voto !!!  E i politici lo sanno !!!
Comunque le tecniche per intervenire in questi casi esistono, e non sono semplici adattamenti delle terapie impiegate con i bambini,ma non stà certo a noi del BLOG CON LA PALA  fare diagnosi e/o consigliare terapie,possiamo però dire che lo specialista di riferimento a cui rivolgersi è il psicoterapeuta,con il quale si stabilirà una terapia mirata ad hoc qual'ora si desideri uscire dal limbo degli assonnati (come lo chiama Caparezza in: Ninna nanna di Mazarò ). 
Se desiderate fare il test ( GRATIS!!!) del deficit d'attenzione cliccate sul seguente link:
http://www.nienteansia.it/test/test-disturbo-attenzione.html

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :