Magazine Cultura

Il discorso indiretto libero

Creato il 10 luglio 2013 da Pamelaserafino

Il discorso indiretto libero
Il discorso indiretto libero è una variante del discorso diretto in cui le locuzioni verbali (diceva che, pensa che, dichiaravano di ecc) sono abolite. Di seguito riportiamo un esempio tratto da Dieci minuti fa di Lucia Tumati:

E adesso c'era anche questa storia con sua sorella. Adesso? Macché adesso. da sempre c'era questa storia.[...].
povera cocca. lei era femmina, lei era più grande, lei era una donna e le donne non si toccano. Ma chi l'ha stabilito che le donne non si toccano? A calci l'avrebbe presa quell'anatra di sorella, fin da piccola pronta a belare per qualsiasi cosa, pronta a correre dalla mamma, pronta a sfotterlo per qualsiasi sbaglio. Lei era brava, a scuola, lui no. Lei era carina, i ricciol neri la facevano sembrare "un angelo" Di certo lo sapeva e si guardava allo specchio per delle ore. Qunado la mamma non c'era si metteva anche i bigodini,quelli che si scaldano con la corrente.

Il discorso indiretto libero

Biografia di Lucia Tumiati
"Lucia Tumiati Barbieri (Venezia, 1926) è una scrittrice italiana di libri per bambini e ragazzi, di origine veneziana.

Nasce a Venezia da Corrado Tumiati, medico scrittore antifascista, e Maria Luzzatto, ebrea. Trascorre una giovinezza brevemente serena perché le leggi razziali costringono madre e figlia a vivere nascoste. Maria e Lucia entrano a far parte delle staffette partigiane per Giustizia e Libertà, a Padova e a Venezia. Finita la guerra, nel 1945, Maria muore e Lucia torna a Firenze dove viveva il padre.

Si laurea in lettere con una tesi su Collodi, e inizia a scrivere, per adulti, ma soprattutto per ragazzi e bambini. Scrive romanzi, racconti, fiabe, testimonianze. Nelle sue opere la Storia si mescola alla fantasia e la fantasia trova le sue radici nella realtà, senza mai abbandonare l'impegno sociale. La fantasia e l'esperienza di vita e di madre (è sposata e ha due figli), oltre alla preziosa amicizia con Gianni Rodari, costituiscono la base di ciò che scrive, e di come lo scrive."
(da Wikipedia)

Il discorso indiretto libero

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog