Magazine Attualità

Il dispositivo del Riesame di Parolisi lascia tutti insoddisfatti

Creato il 23 agosto 2011 da Yellowflate @yellowflate
Il dispositivo del Riesame di Parolisi lascia tutti insoddisfatti

Il dispositivo del Riesame di Parolisi lascia tutti insoddisfatti

”E’ una decisione che avvalora sempre di piu’ la tesi degli inquirenti, ma noi aspettiamo, restiamo alla finestra, perche’ non siamo di fronte ad una condanna definitiva”. Si esprime con cautela, al telefono con l’ Ansa, Michele Rea, il fratello di Melania Rea sulla decisione del Tribunale del Riesame. ”Aspettiamo la chiusura delle indagini – aggiunge Michele Rea – per ora non sappiamo se Salvatore Parolisi era la persona che abbiamo conosciuto oppure no”. Certo – aggiunge il fratello di Melania Rea – da questa decisione del Riesame escono sconfitti i suoi avvocati, che ne avevano annunciato la scarcerazione, come i nostri. Amare le parole di Michele Rea.

Risulta per altro che lo stesso Michele insieme al padre Gennaro siano stati sentiti dalla  Procura di Teramo  come teste. Secondo quanto riferisce ADKN i due sono dinnanzi al giudice  per alcuni approfondimenti investigativi in ordine all’accertamento del movente e al probabile concorrente del reato, si indaga nuovamente, da quanto si apprende su un ipotetico movente economico che avrebbe potuto ledere il Parolisi a seguito di una probabile separazione dalla Rea. Nel contempo i Carabinieri confermano di aver lavorato con dovizia e, Garganella, presidente del Tribunale e relatore, ha parlato di ”un quadro immutato e abbastanza completo”.  Per niente soddisfatti gli avvocati di Parolisi che hanno letto il testo disposto dal Riesame.

Nicodemo Gentile avvocato di  Parolisi  dichiara: “La battaglia verso l’innocenza di Salvatore Parolisiara’ dura e difficile, la combatteremo a partire dal ricorso in Cassazione con dignita’ e determinazione, perche’ siamo certi che la giustizia riconoscera’ la sua totale estraneita’ ai fatti”. “Lette le motivazioni del Riesame, a ragion veduta, possiamo affermare che la montagna ha partorito il topolino”, dice Gentile .  “Continua l’appiattimento dei giudici ai fragili ed oscillanti elementi che sorreggono l’ipotesi accusatoria, nonostante gli inconfutabili dati tecnici, le circostanze di fatto, le testimonianze offerte dalla difesa che hanno smascherato le lacune, le omissioni e le forzature di un’indagine a senso unico. La scarna motivazione sara’ ricordata solo per aver svalutato risultati tecnici oggettivi come “lo strano balletto della quantita’ e qualita’ del contenuto gastrico”, il Dna, le celle telefoniche, abbracciandone altri assolutamente sfalsati, inaffidabili ed incerti. Si tratta di indizi di innocenza di Parolisi”, conclude Gentile, “accusato di un omicidio di cui, contrariamente a quanto sostenuto finora, non vi e’ certezza sotto il profilo medico-legale ne’ dell’ora, ne’ del giorno in cui e’ avvenuto”.

Related content:

  1. Salvatore Parolisi parla dinnanzi ai giudici del Riesame dell’Aquila
  2. Dal diario di Michele Rea al count down per l’audizione di Salvatore Parolisi
  3. Salvatore Parolisi si prepara al processo di lunedì: la memoria
  4. Caso Rea: le parole di condanna del padre di Melania. Parolisi ha dichiarazioni da fare
  5. Le lacrime di Parolisi. Domani decreto di scarcerazione
Better Related Posts Plugin

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine