Magazine Attualità

Il dito e la Luna

Creato il 25 maggio 2012 da Zirconet @zirconet

Un antico proverbio orientale dice che quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito.

Il dito e la Luna

ROMA – E’ stata finalmente resa nota dal signor Silvio Berlusconi quella che prima delle amministrative Angelino Alfano aveva annunciato come “svolta epocale” della politica italiana, che il Pdl avrebbe portato avanti. E di cosa si tratta? Di una modifica costituzionale per introdurre il semipresidenzialismo alla francese, con elezione diretta del Presidente della Repubblica col sistema del doppio turno. 

I benpensanti avranno magari pensato che c’è chi si scervella di trovare il modo di tirare a campare e chi pensa a come arrivare a quella poltrona che ambisce da anni. Per i più scafati è chiaro che si tratta di un tentativo di distogliere la nostra attenzione dai reali e forse irrisolvibili problemi del Belpaese (la luna), sventolando grossolani e inattuabili fantasie costituzionali (il dito). Sembra che non ci sia davvero vergogna a questo mondo. In altri paese civili c’è chi lascia la scena politica per lievi incrinature nel proprio status morale, mentre in Italia non si biasima nemmeno più tale mancanza di civiltà.

Durante l’incontro con la stampa è stato fatto pure il raffronto tra la situazione francese e quella greca, dimenticando il principio secondo il quale qualsiasi modello democratico è di per sé imperfetto; diviene all’altezza della nazione che la professa solo grazie alla dedizione e all’onestà (anche intellettuale) della classe dirigente che in nome di essa la governa.

Insomma piuttosto c’è ancora qualcuno che ha qualche dubbio? Qui occorre mettere le persone giuste ai posti giusti e non toccare l’impianto delle istituzioni che sono nate anche per evitare che gente come questa si approfitti del proprio potere. Forse ogni tanto lo dimentichiamo, ma in Italia c’è già stato chi ha accentrato nelle proprie mani tutti i poteri dello stato e non è che andata tanto bene.

C’è chi si approfitta della nostra benevolenza per nascondere la propria incapacità proponendo soluzioni all’ingovernabilità del paese, quando non c’è nessuno all’orizzonte con la statura morale e le capacità per governarci.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :