Magazine Attualità

“Il Fumo che Tuona”: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Creato il 01 marzo 2013 da Giuseino @seriesmag
listen it it Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Il Fumo che Tuona

di

Marco Bizzarri e Paola Pardini

La Natura riesce spesso a sorprenderci con la sua bellezza e unicità a volte insuperabile, che sia ad esempio la vista di un cielo terso e un panorama mozzafiato, oppure la forza emotiva di un tramonto, difficile non rimanerne affascinati.

Ma pochi eventi naturali riescono a competere con le cascate in quanto a potenza, pericolosità, maestosità, inarrestabilità: una bellezza selvaggia e dirompente che costringe l’osservatore a fissare lì il suo sguardo per ore.

Girando per il Mondo è possibile trovare cascate di ogni dimensione e portata d’acqua, in ogni caso singolare ed univoca espressione di questa forza degli elementi primordiali che riesce a riempire il cuore di pura emozione.

Siamo quindi andati alla ricerca di alcune delle più belle immagini di cascate sparse per il mondo ed eccone di seguito una nostra personale selezione.

Cascate del Niagara – USA/Canada

Famosissime, splendida location di molti lungometraggi hollywoodiani e meta obbligata di tantissimi turisti ogni anno, una immensa portata d’acqua che abbraccia il visitatore con la sua potenza.

0012 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/noctilux-mingqi/6838692079/sizes/l/in/photostream/

Cascate di Reichenbach, Svizzera

Le gole profonde e scavate e i picchi scoscesi costituirono lo scenario ideale per l’epilogo delle avventure letterarie di Sherlock Holmes e del suo acerrimo rivale, il Professor Moriarty; nel capitolo finale, Arthur Conan Doyle decise di far cadere nel vuoto per circa 250m i due protagonisti del suo ciclo di capolavori avvolgendo la loro sorte in un alone di mistero, salvo poi essere “resuscitati” con un abile colpo di regia letteraria giusto in tempo per il romanzo successivo.

0021 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/loonatic/3125104219/sizes/l/in/photostream/

Cascate Hanakapi’ai – Hawai (USA)

Un sottile velo d’acqua scorre per una lunghezza complessiva di 92 metri accarezzando la roccia vulcanica.

0041 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/henstyle/5608330770/sizes/l/in/photostream/

Cascate Langfoss – Norvegia

Anche questa una cascata insolita, l’acqua che scorre verso il basso sembra quasi appoggiarsi alla roccia invece di cadere con forza verso il vuoto, una cascata “soft” potremmo definirla, ma assolutamente da vedere

0051 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/fjordblick/1391022143/sizes/o/in/photostream/

Cascate di Sa Pa – Vietnam

Conosciute anche con il nome di “Cascate d’argento”, un dolce spettacolo per gli occhi completamente immerso nella natura incontaminata.

0061 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/palos84/5057121250/sizes/l/in/photostream/

Cascate Yosemite – USA

Una meravigliosa cascata a triplice caduta della lunghezza complessiva di 740 metri all’interno del famoso Parco Nazionale degli Stati Uniti, In Sierra Nevada, California, incredibile location di molti famosi film.

0071 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/jim-ar/4874893433/sizes/l/in/photostream/

Cascate Angel – Venezuela

Famosissime per essere delle cascate da primato, le più alte al mondo con i loro 978 metri complessivi, di cui 807 in un unico salto. Prendono il nome dal loro scopritore, Jimmy Angel, pilota americano che per la prima volta le vide sorvolando l’impervia foresta dall’alto. Molti giovani e appassionati spettatori ricorderanno questa meraviglia della natura come scenario particolare e memorabile di alcune scene del film “Up” della Disney/Pixar.

0081 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/34395930@N00/3098426853/sizes/l/in/photostream/

Cascate del Parco di Plitvice – Croazia

Decine di cascate, grandi e piccole, impreziosiscono una delle più affascinanti aree naturali protette al Mondo, creando suggestivi giochi d’acqua degni dei migliori Parchi acquatici. Acque magiche per altro, a sentire le leggende del posto, tanto che in alcune circostanze un bagno in queste acque trasformerebbe immediatamente in pietra.

0091 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/cescopag/70935998/sizes/l/in/photostream/

Cascate di Sutherland – Nuova Zelanda

Nella cornice del Fiordland National Park, una fantastica cascata che si getta nel vuoto “traboccando” quasi da un lago di alta montagna; uno spettacolo incredibile in una delle zone più interessanti del Pianeta dal punto di vista naturalistico.

0101 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/startzell/2085730443/sizes/l/in/photostream/

Cascate Iguazù – Argentina/Brasile

A cavallo tra Argentina e Brasile, dalle acque del fiume Iguazù si origina  questo suggestivo sistema di cascate (275 in totale) per un estensione complessiva di circa 2 km. Famosa è soprattutto la “Garganta del diablo” (Gola del diavolo), 150 metri di altezza

0111 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/photosaurus/6455532315/sizes/l/in/photostream/

Cascata Havasu – USA

Queste spettacolari cascate del Gran Canyon appartengono alla antica tribù Havasupai e formano una stupenda piscina naturale di acqua calda a temperatura costante di circa 21° C tutto l’anno.

Un fantastico esempio di terme naturali all’aperto.

0121 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/fkehren/318065376/sizes/l/in/photostream/

Cascate di Jog – India

Situate sul fiume Sharavati in India, hanno un’altezza complessiva di 829 metri, le 7° al mondo per altezza e tra le cascate più alte al mondo sono forse le più spettacolari grazie alla incredibile portata d’acqua.

0131 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/surajbaadkar/4567661544/sizes/z/in/photostream/

Cascate Detian – Cina/Vietnam

Magnifico sistema di cascate al confine tra Cine e Vietnam, che si segnala soprattutto per l’impatto fiabesco che la nebbiolina d’acqua sollevata dalla cascata riesce a dare al paesaggio circostante.

0141 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/mtbl/100712635/sizes/l/in/photostream/

Cascate Mitchell – Australia

Il Parco Nazionale del Fiume Mitchell nasconde questa meraviglia della natura, una serie di cascate che si tuffano per 80 metri in un laghetto d’acqua dolce, nel quale, secondo una antica leggenda aborigena, vivrebbero i Wungurr, (serpenti creatori) creature soprannaturali da rispettare e venerare

0151 Il Fumo che Tuona: di Marco Bizzarri e Paola Pardini

Fonte: http://www.flickr.com/photos/neilspicys/2348944671/sizes/l/in/photostream/

Siamo ormai giunti alla conclusione di questo breve e avventuroso viaggio tra le cascate più spettacolari ed affascinanti ed è il momento di svelare il significato del titolo di questo articolo.

“Mosi-oa-Tunya”, ovvero “Il Fumo che Tuona”, è il nome con il quale le popolazioni indigene chiamano le Cascate Vittoria – Zambia/Zimbabwe, in Africa.

Ufficialmente scoperte per il mondo occidentale dall’esploratore scozzese David Livingstone nel 1855 e intitolate come omaggio all’allora Regina Vittoria di Inghilterra, sorprendono il visitatore per la maestosità e la fragorosa potenza, 128 metri di altezza e un fronte di oltre un chilometro in grado di alzare una nube di vapore acqueo visibile fino a 50 km di distanza generando un fragore inconfondibile, udibile distintamente anche in lontananza.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :