Magazine Cucina

Il MATCHA: foglie non solo da bere - RICETTA SMOOTHIES MATCHA

Da Chef Pepì
抹茶 = MATCHA, questo sconosciuto.
Il MATCHA: foglie non solo da bere - RICETTA SMOOTHIES MATCHA
Gli appassionati ed i "nerd" dell'universo dei the, degli infusi e dei decotti conosceranno senz'altro cos'è "il MATCHA". Per i comuni mortali non è difficile capire cos'è e quale storia si nasconde dietro queste foglie usate per creare uno dei the più diffusi al mondo.In cina e giappone si scrive 抹茶,gli inglesi lo chiamano rubbed tea, noi lo pronunciamo "mat.tɕa=maccia"
COS'E?E' il the VERDE usato in giappone per la tradizionale cerimonia del the (rituale zen buddista). Le foglie vengono cotte al vapore, asciugate e ridotte in polvere finissima. E' di alta qualità, si presenta in polvere. E' più dolce rispetto agli altri the ed è "super sano", perché ha incredibili proprietà antiossidanti molto più efficaci e concentrate rispetto agli altri tipi.
Il MATCHA: foglie non solo da bere - RICETTA SMOOTHIES MATCHA
LA STORIADurante la dinastia Tang (618-907), in Cina le foglie del tè venivano cotte al vapore e poi pressate in specie di "mattoni" per lo stoccaggio e il commercio. Il tè veniva preparato scaldando e polverizzando il tè, e quindi bollendo la polvere che se ne ricavava in acqua calda, aggiungendo del sale. Con la dinastia Song (960-1279) il metodo della preparazione del tè a vapore con foglie essiccate, poi mescolate in una ciotola con la frusta, divenne molto popolare.

NON SOLTANTO DA BEREChi è stato in Giappone avrà sicuramente notato che le foglie di questo the non vengono solo usate per creare una calda e "sacra" bevanda. Esistono gelati, biscotti, ciambelle, dolci e snack per tutta la giornata.
Il MATCHA: foglie non solo da bere - RICETTA SMOOTHIES MATCHA
SMOOTHIES (frullato) DI MATCHA VANIGLIATO, MANDORLE E BANANA
INGREDIENTI:
  • miele;
  • ghiaccio (2 cubetti);
  • 2 banane congelate;
  • matcha in polvere - un paio di cucchiai;
  • baccello di vaniglia;
  • 1 tazza di latte di mandorla;

PROCEDIMENTO:
Capirete che per un buon frullato è obbligatorio avere un frullatore!!!Iniziate a versare nel frullatore gli ingredienti nell'ordine in cui ve li ho elencati. Logicamente sbucciate e tagliate a pezzetti le banane e pulite il baccello di vaniglia. Frullare tutto insieme versando pian piano il latte. 
POTETE TROVARE IL MATCHA IN QUALSIASI ERBORISTERIA. A SECONDA DEL PREZZO (OVVIAMENTE) VARIA LA QUALITA' E LA DOLCEZZA.
Il MATCHA: foglie non solo da bere - RICETTA SMOOTHIES MATCHA

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :