Magazine Cucina

Il profumo del pane sfornato

Da Aurore
Il profumo del pane sfornato
Io adoro il pane, non ne mangio in quantità industriali ma per me formaggio e salumi non possono essere mangiati se non accompagnati dal pane. C'è da dire che è un cibo talmente essenziale da essere rassicurante e poi smorza subito la fame e ti sazia quando il tuo stomaco sembra un pozzo senza fondo. Proprio per questo ho voluto provare questa ricetta trovata su una rivista, dalla loro foto il pane era così invitante che sembrava sussurrarmi attraverso le pagine patinate di mangiarlo a bocconi. La domenica mattina mi sono così messa a fare questo Soda bread ai pistacchi. Mi sono stupita di prepararlo in 10 minuti, la lievitazione e la cottura poi si fanno da sole. Devo dire che è venuto sofficissimo, con la fragranza che adoro e una piacevole crosticina marrone. Conservato poi nel portapane di latta per almeno 4 giorni.
Il profumo del pane sfornato
Ingredienti: . 400 gr di farina di manitoba . 1 bustina di lievito di birra disidtratato . 1 cucchiaio di miele . 1 cucchiaino di sale . 80 gr di pistacchi salati . 400 ml di latticello (300ml latte intero, 100ml yogurt)
Mescolate la farina con il sale, poi aggiungete il lievito e i pistacchi tritati grossolanamente. Scaldata il latticello per renderlo tiepido poi fuori dal fuoco aggiungete il miele per farlo sciogliere. Unite la massa liquida a quella solida e poi versate l'impasto in una teglia imburrata e infarinata e lasciate lievitare un'ora. Infornate a 180°-200° per 40 minuti. Lasciate raffreddare prima di tagliare. 
Il profumo del pane sfornato
Il profumo del pane sfornato

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine