Magazine Collezionismo

Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop

Da Tolkieniano @Tolkieniano
La nota che vi apprestate a leggere è un sunto di alcuni viaggi in luoghi che, negli ultimi mesi, ho avuto modo di visitare in Olanda, Germania e Italia. Luoghi tolkieniani che mi hanno saputo donare piacevoli sorprese e che ora racconterò nella speranza di fare cosa gradita a chi cerca luoghi che possano, in qualche maniera, rimandare la mente alla Terra-di-Mezzo.
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop


La prima tappa di questo racconto è l’Olanda e precisamente Leiden una città tra Rotterdam ed Amsterdam. Il posto che ho visitato è il luogo che ogni tolkieniano vorrebbe, almeno una volta nella vita, visitare e dove poter sostare per un’intera giornata e forse più. Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop Si tratta del negozio tolkieniano più fornito al mondo. Un luogo interamente dedicato a J.R.R. Tolkien e al suo mondo dove ogni collezionista può trovare ciò che cerca tra libri, oggetti, quadri originali, stampe e armature tutte rigorosamente tolkieniane DOC. Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop Il negozio è il famoso Tolkienshop del caro amico Rene van Rossenberg che si trova, per l’appunto, nella cittadina olandese di Leiden. 
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop All’interno c’è davvero di tutto: libri di Tolkien in tutte le lingue, prime edizioni inglesi e straniere, oggetti dei film, armature, quadri, stampe, oggetti vari, poster e tanto ma davvero tanto altro materiale. 
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop È impossibile non restare a bocca aperta appena si varca la soglia del negozio che vede appostato fuori il furgoncino con tanto di disegni ispirati alle opere del professore britannico. Per ogni collezionista è un sogno ma anche un incubo per le proprie casse.

Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop Si arriva con un budget ma è difficile – credetemi – rispettarlo. Sembra che qualunque cosa sia stata in questi anni prodotta trovi posto sugli scaffali del negozio di Rene. Credo che ogni collezionista tolkieniano che si rispetti debba fare almeno una volta tappa in questo meraviglioso regno.
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop


Ne vale davvero la pena anche perché, all’interno, trova posto l’intera collezione di Rene raccolta in oltre quarant’anni di onorata carriera collezionistica.

Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop
Rene possiede prime edizioni inglesi, olandesi, tedesche, americane di The Lord of the Rings e The Hobbit ma anche di tantissime altre opere di Tolkien. È un piacere ammirarla e con lui scambiare racconti ed aneddoti su ogni opera.
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop
Un gioiello che ripeto, dovete assolutamente visitare.
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop

Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop
La seconda tappa è Acquisgrana (o meglio Aachen), in Germania, dove ho potuto visitare una mega libreria che non poteva far mancare angoli dedicati a Tolkien e a The Hobbit. La Mayersche poco distante dalla meravigliosa cattedrale. Immaginate la meraviglia nel vedere interi spazi allestiti con gigantografie tolkieniane e spazi con libri in edizioni diverse e tutte da collezionare. Nel mio girovagare per il mondo trovo, al contrario del nostro paese, maggiore attenzione per l’autore britannico all’interno di biblioteche e librerie.
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop

La terza e ultima tappa mi ha visto anche protagonista. Si tratta di Belgioioso Fantasy tenutosi nello splendido castello della città lombarda a pasqua e pasquetta del 2013. Quest’anno, il bravo e puntuale organizzatore, ha voluto ospitare anche la mia collezione ed è così che, all’interno del castello, entrando a sinistra, accanto agli stand di Eldalie, con Gianluca Comastri e consorte, e di Roberto Fontana, meraviglioso calligrafo, ha trovato posto la Tolkieniano Collection.
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop

Ho avuto modo di esporre solo alcuni dei miei pezzi più pregiati come le edizioni italiane più rare, le prima edizioni inglesi, francesi, bulgare, americane del Signore degli Anelli, le edizioni Deluxe dell’HarperCollins e della Allaen and Unwin, diverse edizioni de Lo Hobbit e tanti altri libri per un totale di 120 testi. Ho esposto anche le copertine originali delle edizioni Rusconi de Il SIlmarillion e Il Signore degli Anelli avute dal grande illustratore Piero Crida. Ho esposto anche una copertina da lui realizzata per un’opera tolkieniana uscita con Rusconi che all’ultimo momento venne sostituita. Ma su questa non posso ancora dirvi nulla…
Il racconto di tre luoghi tolkieniani e tra questi il meraviglioso mondo di Tolkienshop

Inutile dirvi che in tutti e tre i luoghi ho dato seguito all’acquisto di oggetti e libri… in attesa di nuovi luoghi e d’incontrare nuovi amici appassionati. 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :