Magazine Diario personale

Il ritorno di Sinterklaas

Da Daniela Gallucci @malaikadany

Ve ne avevo già parlato lo scorso anno del Santo arrivato dalla Spagna con i suoi aiutanti neri, gli Zwarte Piet (neri perchè scendono dal camino per portare i regali? Mah secondo me sono neri perché africani, poi ognuno ha la sua versione qui..) e quest’anno puntuale come sempre è tornato con la sua flotta di navi e aiutanti ed è nuovamente sbarcato a Den Haag (e anche nelle altre città olandesi ovviamente).

Sinterklaas arriva a Den Haag

Sinterklaas arriva a Den Haag

Oh Sinterklaas che grande evento quando arrivi!

Dalle dieci di mattina sotto casa era un susseguirsi di bimbi e genitori che si dirigevano verso il porto, dove c’è tutto il comitato di accoglienza di Sint, con musica, telecamere e canti.

Noi quest’anno abbiamo optato per  una visuale più particolare – e  a mio parere molto più suggestiva- al molo, all’ingresso del porto di Scheveningen. Sint è arrivato con tutti gli zwarte piet e tante allegre canzoni, i bimbi erano felici e la festa è cominciata!!

Zwarte Pieten

Zwarte Pieten

Dopo un pranzo al volo con un tipico pannekoek in un piccolo bistrot ai margini della Frederick Hendicklaan, anche conosciuta con il nome molto posh “The Fred” ( La Fred è una strada nel cuore dello Statenkwarteer di Den Haag, molto elegante e dove si trovano tanti bellissimi negozi..una tortura averla vicino casa insomma..) Abbiamo aspettato l’arrivo di Sinterklaas, preceduto da decine di zwarte piet cantanti che distribuivano i tipici pepernoten.

zwarte piet

Inutile dire che momento di gioia per tutti i bimbi, pronti a dare l’high five a tutti gli zwarte piet, incantati dalla sfilata ed estasiati all’arrivo di Sinterklaas, che dall’alto del suo splendido cavallo bianco dispensa saluti a tutti.

Sinterklaas

Sinterklaas

Di una cosa sono certa: adoro la giornata del suo arrivo! In un certo senso è un po’ uno dare il via alle celebrazioni natalizie, l’aria di festa è ovunque, le città sono splendide con le decorazioni natalizie e tutto prende un’atmosfera magica.

Nei giorni in cui Sint si trova qui nei Paesi Bassi è facile incontrarlo in giro nei quartieri o in qualche centro commerciale, sempre circondato dagli allegri piet, e sebbene lo scorso anno non avessi idea di chi fosse ne di chi fossero i suoi aiutanti, quest’anno mi sento molto più coinvolta da questo momento di festa!

Felice della mia foto con Sint!!

Felice della mia foto con Sint!!

Ah, mia figlia ha ancora qualche perplessità sulla figura di Sinterklaas..lei continua a chiamarlo Babbo Natale, giustamente sostenendo che sono la stessa cosa. E’ però molto più simpatizzante verso gli zwarte piet (ovviamente) anche perché sono loro ad averle regalato kili di pepernoten ieri!

 

0.000000 0.000000

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog