Magazine Per Lei

Il sale delle donne di zerradoun

Da Rossellagrenci

foto di Flaviana Frascogna

Ancora una storia di donne. Come vi ho raccontato riguardo all’olio di Argan, ecco in Marocco un’altra realtà di cooperativa gestita da 20 donne. Si tratta di una cooperativa fondata nel 1999 che produce un particolare tipo di sale, presente al Salone del Gusto di Torino.

 

Il Sale di Zerradoun, villaggio che si trova sui monti del Rif, nel Marocco nord orientale, nel comune di Brikcha, è ricavato da una fonte naturale situata tra due valli, circondata dalle montagne e da campi di grano duro e orzo. Le vasche di raccolta hanno almeno 200 anni e le loro pareti sono costituite da muretti a secco. Ogni famiglia possiede una vasca, un piccolo bacino per poter prelevare il prezioso minerale. Una volta raccolto, il sale è trasportato dalle donne, a dorso di mulo, nel locale della cooperativa. Può essere macinato o confezionato in grani. La cooperativa produce sale da tavola (bianco e aromatizzato con il cumino) e sale da bagno, profumato con fiori di arancio. Questo sale è ricco in minerali e con un alto contenuto di iodio; viene lavorato seguendo un ciclo che dura dai tre a quattro mesi, durante tutta l’estate, sotto il sole africano. 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines