Magazine Informazione regionale

Il SIndaco Tranchida interviene sul "traffico impazzito" nella Sp San Cusumano - Bonagia

Creato il 03 aprile 2013 da Www.marsala.it @@il_volatore

Nella Strada Provinciale San Cusumano - Pizzolungo - Bonagia, nel tratto urbano di Via Enea, ad opera della Protezione Civile regionale, sono in corso imponenti lavori per la messa in sicurezza della stessa, sovente scenario di gravissimi incidenti automobilistici. Ecco cosa dichiara il Sindaco di Erice, Giacomo Tranchida: 


I lavori, per circa 2 milioni di euro, prevedono la realizzazione di una doppia e fisicamente separata corsia di marcia, con solo percorso di sorpasso per i mezzi di emergenza e contestuale realizzazione di tre rotonde (zone ingresso, centrale e uscita dal tratto urbano) per oltremodo spezzare la velocita' di marcia, nonche' la collocazione di semafori a chiamata per passaggio pedonale e realizzazione di marciapiedi e nuova pubblica illuminazione. Detti lavori impongono anche porzioni di espropri delle limitrofe recinzioni private nonché la rimozione dei pali di pubblica illuminazione e sostegno illuminazione civile dell'Enel e telefonia. E proprio ai ritardi amministrativi dell'Enel e Telecom e' da attribuirsi la presenza lungo la carreggiata direzione Pizzolungo – Bonagia, che ha impedito all'impresa esecutrice dei lavori di liberare la corsia di marcia nel decorso ponte pasquale, causando di fatto chilometriche code automobilistiche stoppate dalla frequenza dei semafori che alternano le direzioni di marcia.
A fronte di tanto il mio intervento, unitamente all'Assessore Catalano, nei confronti della Protezione Civile regionale per l'allocazione di appositi cartelli segnalatori dell'oggettiva condizione di grave rallentamento del traffico e concausa di code da collocarsi in località Valderice (incrocio S. Andrea-Bonagia) ed a San Cusumano, onde consigliare diversa direzione di marcia a monte della Citta' di Valderice, nonché l’invito a modificare la temporizzazione semaforica alternata “mattina–pomeriggio e week end” in favore dei maggiori flussi automobilistici. Di contro le rassicurazioni dell'ing Loria della Protezione Civile regionale, circa il conseguimento dell'autorizzazione Enel alla rimozione degli impianti "ostativi" alla provvisoria apertura dei due sensi di marcia e la previsione, pertanto, che in un paio di settimane cio' dovrebbe verificarsi.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :