Magazine Ecologia e Ambiente

Imekofoods

Creato il 15 ottobre 2014 da Deboramorano @DeboraMorano

Durante l’Eataly di Roma, più di 120 ricercatori provenienti da 23 Paesi, di Istituti Metrologici, dal Mondo Accademico, dagli Organismi di controllo e da numerose altre Organizzazioni pubbliche e private, si sono ritrovati  a IMEKOFOODS.

La conferenza aveva lo scopo di favorire l’armonizzazione e l’integrazione delle misure chimiche e biologiche, e indirizzare il “mondo della ricerca” verso i bisogni emergenti della società civile e dei settori produttivi.

d-600x290

La metrologia per il settore agroalimentare è uno strumento fondamentale per orientare in maniera efficace l’innovazione tecnologica e la sostenibilità dei processi produttivi.

Permette di avere una migliore comparabilità e affidabilità dei risultati delle misure, rendendo sempre più oggettiva e misurabile la qualità e la sicurezza degli alimenti, facilitando l’innovazione, la qualificazione e la certificazione delle produzioni.

L’attuale edizione di IMEKOFOODS, s’inserisce tra le iniziative che porteranno a EXPO 2015, l’evento si concluderà il 15 ottobre nel Centro Ricerche ENEA di Casaccia, dove saranno affrontati i temi della metrologia per l’agroalimentare legati all’autenticità dei prodotti, sensori e dispositivi per la qualità e la sicurezza alimentare, problematiche di sicurezza legate all’impiego delle nanotecnologie.

ENEA, che partecipa alle iniziative di coordinamento nazionali sulla metrologia per alimenti e nutrizione, oltre a essere impegnata nello sviluppo di metodi e documenti di riferimento, ha realizzato importanti infrastrutture nell’ambito della metrologia applicata.

(fonte: http://www.citylifemagazine.net)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :