Magazine Informatica

In arrivo tante novità per Facebook: ecco cosa cambierà!

Creato il 04 dicembre 2013 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated
In arrivo tante novità per Facebook: ecco cosa cambierà!

Ancora una volta, Facebook si prepara a cambiare e ad introdurre tante novità per i propri utenti, che andranno a rivoluzionare molte delle principali funzionalità del social network.

Andiamo a vedere insieme cosa cambierà in Facebook nel giro delle prossime settimane.

Principalmente, le novità e le modifiche di Facebook riguarderanno la sezione Notizie e la Timeline, che, dopo questo aggiornamento, permetteranno di ottimizzare i contenuti visualizzati nel feed, soprattutto nella sua versione mobile. Grazie ad un nuovo algoritmo che dovrebbe essere introdotto molto presto, il News Feed (nella sua versione mobile) inizierà a filtrare le notizie visualizzate in cima, dando priorità a contenuti di "alta qualità" che potrebbero interessare agli utenti. Nello stesso tempo Facebook vuole ostacolare la diffusione delle immagini poco importanti, come quelle che raffigurano i meme e tutti gli altri contenuti a scarso contenuto informativo.

Sicuramente molti degli utenti che gestiscono alcune pagine Facebook avranno notato che, in questi ultimi giorni, la visibilità e la portata dei post è diminuita drasticamente: questo è l'effetto del nuovo algoritmo introdotto da Facebook, che ha limitato enormemente la visibilità di post e aggiornamenti di stato nelle bacheche degli utenti. E in futuro, a quanto pare, le cose andranno solo peggio. Sarà quindi necessario, per i gestori delle pagine Facebook, creare contenuti sempre più interessanti e utili per gli utenti, in grado di coinvolgerli, di attirare la loro attenzione e, soprattutto, di scatenare una loro reazione, fondamentale per aumentare la visibilità e la portata di ogni singolo post su Facebook.

Stando ai dati diffusi da Facebook, nell'ultimo anno sempre più persone hanno trovato le notizie sul social network, facendo aumentare di oltre il 170% il traffico proveniente dal social network per i siti di media: soltanto questi, infatti, hanno avuto un riscontro positivo sulle visite dopo l'introduzione del nuovo algoritmo di Facebook. Questo, in sostanza, significa che Facebook (come Google fa da tantissimo tempo) sta prestando una maggiore attenzione nel trovare un modo di dare rilevanza a chi produce contenuti di qualità, con un grande fattore di interazione. Chi pubblicherà notizie utili, interessanti e coinvolgenti riuscirà ad essere più evidente, chi invece pubblica contenuti poco utilizzati e poco interessanti, sarà destinato a restare invisibile. Il tutto, ovviamente, senza considerare il discorso dei post sponsorizzati: pagando, anche la pagina con meno interazioni del mondo riuscirà ad essere visibile a tantissimi utenti.

Le aziende, dunque, sono ora costrette a produrre contenuti di qualità, per coinvolgere gli utenti e per stimolarli a commentare e condividere le notizie. Solo in questo modo, infatti, i post delle varie aziende potranno continuare ad essere visibile a un numero elevato di utenti e potranno portare traffico verso il sito internet aziendale.

Inoltre, altra cosa molto importante, Facebook ha reso noto che il nuovo algoritmo darà priorità maggiore agli articoli accompagnati da un'immagine ben scelta e che attiri l'attenzione. Ancora una volta, dunque, le immagini saranno fondamentali per creare engagement e per attirare l'attenzione degli utenti: se la teoria si sapeva già da tempo, adesso sarà anche necessario metterlo in pratica, a meno che le aziende non vogliano diventare invisibili su Facebook.

Ma le novità non sono ancora finite. Oltre a dare priorità alla diffusione di articoli di notizie, Facebook presto introdurrà gli articoli correlati, in modo da offrire ai lettori la possibilità di leggere altri contenuti simili a quelli appena letti, un pò come avviene nei blog. Anche in questo caso si tratta di una funzione molto utile sia per i lettori, che potranno scoprire altri articoli interessanti, che per le aziende, che potranno portare traffico aggiuntivo al proprio sito.

In arrivo tante novità per Facebook: ecco cosa cambierà!

Cambieranno anche i commenti, o meglio, cambierà la loro rilevanza: un altro importante fattore che farà aumentare la priorità dei contenuti saranno i commenti. L'idea è quella di far nascere conversazioni su un particolare argomento che, anche se non dell'ultima ora, potrebbe risalire nel Newsfeed qualora dovessero arrivare nuovi commenti dai membri della community.

Infine, arriverà anche il tasto Unfollow, che andrà a sostituire il tasto "nascondi tutti i post" relativo ai contenuti di una pagina o di un amico in particolare. Questa funzione servirà per evitare la visualizzazione di contenuti non graditi da parte degli amici sul social network, senza doverli cancellare dalle amicizie. Non ne capisco il senso fino in fondo, ma comunque gli utenti potrebbero apprezzare questa funzione. Sinceramente, se non mi interessano più i contenuti pubblicati da un amico o da una pagina, smetto di essere amico di quella persona o rimuovo la pagina da quelle che seguo, ma probabilmente non tutti la pensano come me

In arrivo tante novità per Facebook: ecco cosa cambierà!

In arrivo tante novità per Facebook: ecco cosa cambierà!

Per ora è tutto. Come avrete sicuramente notato, Facebook si sta rinnovando sotto vari punti di vista e presto tutte queste novità arriveranno anche in Italia.

Le novità per gli utenti "normali" non sono tantissime, ma tutte queste modifiche andranno ad impattare enormemente sulle strategie di social media marketing delle varie aziende, che ora dovranno impegnarsi al massimo per coinvolgere e stimolare i propri utenti, con il rischio di diventare quasi invisibili all'interno di Facebook qualora l'obiettivo del maggiore engagement non fosse raggiunto.

Vedremo come cambieranno le strategie di gestione delle varie pagine Facebook delle aziende: sicuramente qualcuno trarrà parecchi vantaggi da queste novità, mentre tanti altri perderanno posizioni, fan e visibilità all'interno del social network.

Per restare sempre aggiornato sul tema di questo articolo, puoi seguirci su Twitter, aggiungerci su Facebook o Google+ e leggere i nostri articoli via RSS.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :