Magazine Cucina

in ritardo… saranno gli ultimi fiocchi??

Da Katia

fiocchi1

Eccomi un po’ in ritardo sulla tabella di marcia che mi ero fatta, ma eccomi!

Oggi una ricetta veloce (adatta ai miei ritmi e credo anche a quelli di molte voi), una ricetta trovata sul retro di una scatola di cereali (l’unica lettura che mi riesce di fare ultimamente :P), provata per curiosità e giudicata a dir poco ottima!

Questi fiocchi di cereali hanno il gusto di questa, quantomeno le assomigliano molto e sono piaciuti tanto sia ai piccini (si fa per dire!) che ai grandi!!

E’ una di quelle ricette in cui è sufficiente cacciare tutto in un mixer e il gioco è fatto, dunque nessuno ha scuse per non provarli!!

Io ne ho approfittato per provare questi stampi in silicone che la mia figlioccia mi aveva regalato per Natale e che non avevo ancora avuto occasione di testare (sono veramente spettacolari, ora ho capito cosa hanno di speciale: si sformano che è una meraviglia, mantengono la forma e soprattutto non puzzano!!! quelli che avevo provato in precedenza avevano un odore che mi infastidiva non poco, ma questi no!) li avevo visti da Genny qualche tempo fa e me ne ero innamorata e la mia Dani ha ben pensato di regalarmeli.

Speriamo, o almeno io spero, che questi siano gli ultimi fiocchi di neve della stagione, ho voglia di primavera, di vestiti leggeri e di fiori colorati!!

Ma veniamo alla ricetta:

Fiocchi di neve ai cereali

Ingredienti

3 uova grandi

150 g di riso soffiato al cioccolato

150 g di burro fuso

100 g di cioccolato fondente o al latte

50 g di zucchero a velo (io, di canna mascobado)

30 g di farina (io, farina di riso)

1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

Iniziate accendendo il forno a 180°.

Mettete i cereali nel mixer e riduceteli a farina, mettete da parte.

Nel microonde (500 W) o  a bagno maria fate fondere il cioccolato con 3 cucchiai di acqua.

Nel frattempo sbattete le uova nel mixer insieme al burro, lo zucchero, la farina di cereali, la farina di riso e il lievito; aggiungete il cioccolato fuso e mescolate bene per amalgamare il tutto.

Versate l’impasto nei pirottini o negli stampini (di silicone decisamente meglio, si sforneranno in un baleno e perfettamente), fate cuocere in forno caldo per 15 minuti, sfornate e lasciate raffreddare su una griglia (come questa per intenderci utilissima e soprattutto economica :P).

Una volta freddi io li ho cosparsi con abbondante spolverata di zucchero a velo, FANTASTICI!

ps avete visto che sono anche GLUTEN FREE?!!! che si può volere di più!

fiocchi2

ora scappo a preparare questi per domani!

e come dice una mia amica… che il sole vi baci!

Katia


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines