Magazine Cucina

Insalata greca con cipolla in pastella

Da Natureboy2000
Siamo già in estate? Sono stato in letargo tutto l'inverno e  non mi sono accorto dell'arrivo della bella stagione? 
Insalata greca con cipolla in pastella
No perchè, ieri sera, le mie mani hanno lavorato da sole e prodotto questa splendida insalata greca, arricchità per di più da croccanti cipolle in pastella; piatto superbo, ma un po' fuori stagione... 
 Leggi anche: Focaccia mediterranea con pomodorini e olive
Del resto credo che tutti abbiamo bisogno di stare un po' più leggeri dopo le feste; e poi, quando una cosa è buona, è buona tutto l'anno!
Per 2 porzioni prepariamo:
  • 100 gr. di insalata mista;
  • 100 gr. di feta;
  • 6 o 7 pomodorini;
  • 1/4 di una grossa cipolla;
  • 15 olive circa;
  • 4 cucchiai di olio extra-vergine d'oliva;
  • 2 pizzichi di sale;
  • una spolverata di origano;
  • due dita di olio di semi per frittura;
inoltre per la pastella:
  • 50 gr. di farina 00;
  • 50 ml di acqua gassata fredda;
  • un cucchiaino di olio extra-vergine d'oliva;
  • una punta di cucchiaino di sale. 
Insalata greca con cipolla in pastella
Prepariamo la pastella versando in una terrina larga la farina, l'acqua, il sale e l'olio, mescolando il tutto con una frusta, per ottenere un composto abbastanza liquido, dalla consistenza simile ad uno yogurt.

Leggi anche: Vellutata afrodisiaca


Insalata greca con cipolla in pastella
Facciamo scaldare l'olio per friggere in un pentolino e immergiamo un po' alla volta la cipolla tagliata a fettine, che avremo ricoperto interamente con la pastella, insieme a due o tre pezzetti di cipolla (o di altra verdura) senza pastella.


La verdura non ricoperta dal composto dovrà essere mantenuta nel pentolino fin quando non sarà bruciata, e sostituita da altra subito dopo: lasciare sempre qualcosa a friggere è un'operazione necessaria, per permettere all'olio di non bruciarsi e diventare scuro.
Insalata greca con cipolla in pastella
Quando la pastella inizierà a colorarsi e diventare dorata (circa 3-4 minuti), togliete le fettine dall'olio e mettetele ad ascigurarsi su alcuni pezzetti di carta da cucina.
Potrebbe interessarti: Gamberetti flambè al curry
In una ciotola piuttosto grande prepariamo il nostro piatto, inserendo l'insalata, la feta tagliata a cubetti, i pomodorini a spicchi, e le olive.
Condiamo con l'olio e saliamo (procedere sempre con cautela!), spolverando poi con l'origano.
Insalata greca con cipolla in pastella
Mescoliamo il tutto e aggiungiamo per ultime le cipolle (se preferite direttamente sul piatto), in modo che l'olio non ne rammolisca troppo la croccantezza.
Prova anche a leggere: Farinata di ceci

Servite accompagnando con dei crostini di pane o con delle fette tostate.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines