Magazine Cucina

Involtini di Melanzane con Mazzancolle e Guanciale

Da Pixel3v

Come vi avevo accennato qualche settimana fa qui, la presenza in frigo di tante melanzane ed altrettante mazzancolle mi ha portata alla ricerca di nuove ricette, scoprendo con sommo piacere un’accoppiata decisamente vincente. Nel caso di questi Involtini di Melanzane con Mazzancolle e Guanciale l’idea viene da qui, ma alla fine della ricetta originale in questo caso è rimasto ben poco: i miei involtini non sono fritti ma cotti in forno, e l’aggiunta del guanciale conferisce sapore e gusto a questi deliziosi fingerfood! Ecco qui:

involtini melanzane mazzancolle guanciale 1 72dpi

INGREDIENTI (per 12 involtini)
75 gr. di melanzana lunga (12 fette sottili – ½ melanzana)
12 mazzancolle
¼ di bicchiere di vino bianco
1 bel mazzetto di prezzemolo
12 fette di guanciale (o pancetta tesa, se non lo trovate) finissime
sale
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE
Ricavate dalla melanzana 12 fette piuttosto fini, salate e ponete le fette in un colapasta nell’acquaio con del peso sopra per circa un’ora, in modo che rilascino la loro acqua amarognola. Nel frattempo sgusciate le mazzancolle lasciando solo la coda, e saltatele in padella unendo un filo d’olio, il vino bianco ed il prezzemolo ben tritato; cuocete a fuoco vivo per pochi minuti.
Trascorso il tempo di riposo, sciacquate le melanzane dal sale ed asciugatele bene. A questo punto formate gli involtini arrotolando ogni mazzancolla in una fetta di guanciale, quindi a sua volta arrotolate attorno ad ogni involtino le fette di melanzana, formando una specie di “C”. Fermate ogni rotolino con uno stuzzicadenti, poneteli su di una teglia ricoperta con carta da forno, irrorate con un filo d’olio e cuocete nel forno già caldo a 200° C per circa 15 minuti. Servite subito.

involtini melanzane mazzancolle guanciale 2 72dpi


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog