Magazine Cucina

Involtini di vitello e cotechino con flan di topinanbur

Da 13atavola
INVOLTINI DI VITELLO E COTECHINO CON FLAN DI TOPINANBUR
Ultimo cotechino consumato nei miei pranzi domenicali ed, inevitabilmente, avanzano i soliti pezzettini e le solite fettine frutto del: "ho mangiato troppi antipasti e non ce la faccio proprio più". E allora conservo nel frigorifero qualche giorno e poi ecco la ricetta pensata sulla falsa riga di un panino wurstel e crauti: abbinamento eccezionale!  Una ricetta un pò salvacena e un pò svuotafrigo dal sapore delizioso e corposo al tempo stesso: involtini di vitello e cotechino accompagnati da un delicatissimo flan di topinambur, un tubero simile alla patata ma dal gusto delicato e profumato che ricorda il cardo e un pò il carciofo. Il bello dell'inverno! INVOLTINI DI VITELLO E COTECHINO CON FLAN DI TOPINANBUR
INVOLTINI DI VITELLO E FLAN DI TOPINANBUR dose per 4 persone
4 fette di vitello per pizzaiola 4 foglie di verza 2 fette di cotechino già cotto (meglio se avanzato) senape piccante 700g di topinambur 2 uova 50g panna 2 cucchiai di grana grattugiato sale pepe olio di oliva 1 spicchio di aglio 2 foglie di alloro 3 filetti di acciuga sottolio 1 porro mezzo bicchiere di vino bianco limone burro
stuzzicadenti stampo per il flan
Scalda il forno a 180° Scalda una pentola di acqua per la pirofila che conterrà lo stampo del flan Pulisci i topinambur con un pelapatate e immergili in acqua e limone Affetta i topinambur e fai scaldare l'olio, l'aglio e le acciughe in una larga padella
Aggiungi i topinambur e fai saltare dolcemente: aggiungi un mestolo di acqua e lascia stufare
Fai raffreddare e frulla nel mixer
Aggiungi le uova, la panna e il parmigiano: aggiusta di sale e pepe
Versa l'impasto in uno stampo ben imburrato e posizionalo nella pirofila con l'acqua calda
Fai cuocere così a bagnomaria per 30-35 minuti
Controlla la cottura con uno stuzzicadenti
A cottura ultimata estrai dal forno e dalla pirofila e lascia raffreddare
Lava le foglie di verza Pulisci il porro dalla terra e dalle radici e affettalo a fettine sottili Porta una pentola di acqua salata ad ebollizione e sbollenta le foglie per 1 minuto Fai asciugare su un canovaccio Prepara gli involtini stendendo le fettine di carne su un piano da lavoro  e tagliandole a metà Spalma la senape su ogni metà e farcisci alternando metà verza a un pezzetto di cotechino Arrotola e chiudi con gli stuzzicadenti Scalda 2 cucchiai di olio di oliva, il porro a fettine e le foglie di alloro in una padella antiaderente e fai rosolare gli involtini Bagna con il vino bianco e fai sfumare Continua la cottura per 10-15 minuti e servi con fettine di flan


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines