Magazine Società

Irlanda: clinicamente morta aspetta un bimbo, per il giudice si può staccare la spina

Creato il 27 dicembre 2014 da Stivalepensante @StivalePensante

Un giudice di Dublino ha autorizzato l’interruzione dei supporti vitali per una donna di quasi 30 anni in morte cerebrale dal 3 dicembre scorso, ma incinta alla 18esima settimana di gestazione. Nonostante il feto fosse vivo, i familiari della donna avevano chiesto il distacco dei macchinari. Davanti al no dei medici che temevano conseguenze legali, il caso è stato sottoposto alla Corte Suprema che ha deciso di accogliere la richiesta dei parenti della giovane, già madre di due figli, poiché secondo il parere degli esperti le possibilità di sopravvivenza per il bimbo sarebbero basse.

(universomamma.it)

(universomamma.it)

Il caso irlandese e l’autorizzazione per interrompere la gravidanza di una donna in morte cerebrale. La Corte Suprema di Dublino ha autorizzato l’interruzione dei supporti vitale ad una donna, quasi trentenne, in morte cerebrale dallo scorso 3 dicembre ed incinta alla 18esima settimana. Il feto era vivo ma, per vlere dei familiari, è stato ottenuto il distacco dei macchinari: la Corte ha accolto la richiesta dai parenti date le scarse possibilità di sopravvivenza del feto. “Mantenere e proseguire i supporti vitali significherebbe privare questa donna della sua dignità nella morte”, recita la sentenza. Inoltre, “si sottoporrebbero il padre, il marito e i figli a uno stress inimmaginabile, in un futile esercizio cominciato solo per il timore, da parte dei medici, di incorrere in conseguenze legali”. Il ministro della Sanità irlandese, Leo Varadkar, ha assicurato che analizzerà attentamente la sentenza e, rivolgendo le condoglianze alla famiglia della donna, ha chiesto il rispetto della privacy.

Il richiamo alla memoria per una storia italiana. Il caso, riportato sui media internazionali, ha già iniziato a far discutere e richiama alla memoria una storia italiana che proprio nei giorni scorsi ha avuto un altro finale. Il 18 dicembre, all’ospedale San Raffaele di Milano, è nato il figlio di una donna in stato di morte cerebrale che i medici avevano tenuto attaccata alle macchine per far proseguire la gravidanza fino a che il feto fosse abbastanza maturo da poter venire alla luce. Milanese, 36 anni, vittima di un’emorragia cerebrale mentre si trovava alla 23esima settimana di gestazione, la mamma era stata ricoverata nel Reparto di Neurorianimazione dell’Irccs di via Olgettina, dove per 9 settimane il suo corpo ha ricevuto supporti respiratori, cardiocircolatori e nutrizionali con l’obiettivo di raggiungere almeno la 28esima settimana di vita fetale. Arrivati alla 32esima, i medici hanno effettuato il cesareo. Alla nascita il bimbo pesava 1,8 kg ed era in buone condizioni generali.

Il capoluogo lombardo, nel 2006 e nel 2010, era stato al centro delle cronache per altre due vicende simili di cui si erano occupati i medici dell’ospedale Niguarda. Due donne clinicamente morte hanno fatto da ‘incubatrici’, tenute attaccate alle macchine per consentire la nascita di Cristina Nicole e Matteo. Oggi i bambini hanno 8 e 4 anni e stanno bene. (ADNKRONOS)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :