Magazine Italiani nel Mondo

Iscriversi all’AIRE

Creato il 05 maggio 2012 da Perlasimeone @perlasimeone

Cuando decidiamo di trasferirci all’estero dobbiamo ricordarci di iscriverci all’AIRE.

L’AIRE é la sigla di Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero che insieme ai comuni italiani gestiscono l’ufficio anagrafe nei consolati dei vari paesi.

Questo significa che tutti i cittadini italiani residenti per un periodo superiore a un anno, devono entro 90 giorni dalla data di arrivo nel Paese di destinazione, fare apposita dichiarazione presso il competente Ufficio consolare.

L’iscrizione all’AIRE è necessaria per ottenere tutti i documenti e i certificati che sono rilasciati dall’Ufficio consolare. Anche per poter richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto. Inoltre, una volta iscritti nel sistema informatico del Consolato, tutte le pratiche potranno essere svolte in tempi sensibilmente più brevi.

I cittadini italiani debbono essere iscritti nell’anagrafe di un Comune italiano. L’iscrizione permette, tra l’altro, l’esercizio di tutti i diritti e i doveri di cittadinanza, secondo la situazione di ciascuno. Il cittadino italiano ha inoltre l’obbligo di comunicare al proprio Comune e quindi all’Ufficio consolare tutte le variazioni dei dati anagrafici (stato civile, cittadinanza, indirizzo, composizione della famiglia, residenza).

Devono iscriversi:

  • i cittadini italiani che hanno trasferito la loro residenza all’estero per un periodo superiore a un anno;
  • le persone nate all’estero che hanno acquisito la cittadinanza italiana per nascita;
  • le persone che hanno acquisito la cittadinanza italiana all’estero.


Non devono iscriversi:

  • i cittadini che si recano all’estero temporaneamente o stagionalmente per una durata non superiore ai dodici mesi.

Scarica il modulo di iscrizione all’AIRE.

Maggiori info le trovate sul sito ufficiale dell’ambasciata italiana a Santiago.

-33.416667 -70.550000

Rate this:

Condividilo:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog