Magazine Cultura

Jimmy gilmer & ythe fireballs - sugar shack (1963)

Creato il 06 aprile 2011 da Memories
JIMMY GILMER & YTHE FIREBALLS - SUGAR SHACK (1963)
Formazione originaria del New Mexico.   Dopo alcune incisioni a nome 'Chuck Tharp and The Fireballs', si legano a Norman Petty, noto per il suo studio di registrazione a Clovis, New Mexico, e per essere stato anche il produttore di Buddy Holly.   Col suo intervento, fra il 1959 ed il 1961 il gruppo ottiene buone presenze in classifica [...]   Nel 1963 Jimmy Gilmer, che ha già realizzato alcuni singoli a suo nome [...] subentra a  Tharp come cantante.   [...] con lui il gruppo ottiene un eccellente n. 1 Pop con 'Sugar shack' [...] Nel frattempo Petty li utilizza anche per fornire sostenute parti strumentali alle numerose incisioni incomplete lasciate dallo scomparso Buddy Holly, che poi appariranno su diversi suoi album. [...]
estratto da "I Pionieri del Rock & Roll -gruppi vocali e strumentali" guida alla discografia italiana a cura di Augusto Morini e Maurizio Maiotti (inserto della rivista 'Jamboree')
Lato a)
  1. Sugar shack (mccormack-voss)
  2. Let's talk (duncan)
  3. Linda Lu (sharpe)
  4. Lonesome tears (holly)
  5. Let the good times roll (lee)
  6. Red cadillac and black mustache (thompson-may)

Lato b)
  1. Won't be long (mcfarland)
  2. Little baby (holly-petty-kendall)
  3. I wonder why (iomsco-tharp)
  4. Suzie Q (hawkins-lewis-broadwater)
  5. Pretend (douglas-parman-lavere)
  6. Almost eighteen (orbison)

cover (LONDON - SH-D 8150) uk
look at commenti
LONDON - SH-D 8150
look at commenti

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine