Magazine Cinema

Kickstarter: LA Game Space

Creato il 01 dicembre 2012 da Giobblin @MrGiobblin
Kickstarter: LA Game Space
Ok, lo ammetto, ho un debole per Kickstarter. Per chi non lo sapesse, Kickstarter è una piattaforma online che offre la possibilità di dar vita a progetti tramite crowdfunding, ovvero tramite donazioni degli utenti. Io ne ho già finanziati 5, compreso il reprint dei volumi cartacei di The Order of the Stick, il filmreel di The Goon... e il LA Game Space, che vorrei pubblicizzare oggi. Di che si tratta?  La campagna Kickstarter in questione ha l'obiettivo di raccogliere almeno 250.000 $ per finanziare un centro di ricerca e sviluppo (totalmente no profit) dedicato ai videogames: un santuario internazionale con base a Los Angeles che fornirà le risorse necessarie per studiare le potenzialità del medium videoludico e dar vita a nuovi, eccitanti modi di giocare. Il LAGS sarà suddiviso in quattro sezioni: la sala dei ricercatori, le gallerie espositive, i laboratori di ricerca e i workshop. Le quattro aree collaboreranno in maniera continua per creare giochi sperimentali, liberi da logiche e impedimenti commerciali, anche grazie al supporto di professionisti esterni all'industria videoludica (designer, archeologi, scienziati, storici, filosofi, etc). Il workshop e le gallerie ospiteranno installazioni interattive, esposizioni e conferenze, e grazie all'archiviazione online e allo streaming non sarà neanche necessario spostarsi fino a Los Angeles per assistervi. Creare una risorsa globale per lo sviluppo e la comprensione del videogioco è un traguardo nobile. Inutile dire che sono estremamente eccitato per questo progetto, e se leggete questo blog forse lo sarete anche voi.
Kickstarter: LA Game Space
Come ogni Kickstarter che si rispetti anche il LA/GS offre numerose ricompense in base all'importo donato. E quando dico numerose intendo dire NUMEROSE. Con soli 5 dollari vi porterete a casa un nuovo videogame di Keita Takahashi, creatore di Katamari Damacy. Con 15 dollari, oltre al videogioco inedito di Takahashi, un bundle con 5 giochi indie classici (tra cui Off-Road Velociraptor Safari, Aquaria, Noitu Love 2) e un bundle con 30 (si, 30) giochi assolutamente inediti creati da un dream team di sviluppatori, tra cui Ben Esposito (Unfinished Swan), Cactus (Hotline Miami), e il "papà" del cartoon Adventure Time, Pendleton Ward!

(Si, lo faccio perchè Pendleton Ward me lo ha detto). Ai livelli superiori, per appena 55 dollari, riceverete (oltre ai bundle di cui sopra) anche un megaposter sulla storia del videogame, l'onore di essere inclusi tra i fondatori del LA/GS, e una t-shirt da scegliere tra due modelli: uno è opera del creatore di Scott Pilgrim, Brian Lee 'O Malley! Che volete di più?

Kickstarter: LA Game Space

Scherzi a parte, un'iniziativa del genere è estremamente importante. I videogiochi sono ormai parte integrante della nostra società, della nostra cultura e del nostro modo di pensare. Chi sostiene il contrario è un povero dinosauro. Per questo avere un centro come il LA/GS, dedito a esplorare le potenzialità del videogame senza imposizioni dall'alto (le stesse limitazioni che hanno reso la maggior parte dei titoli AAA degli ultimi anni un brodo omologato buono solo per essere venduto alle masse bovine) sarà un ulteriore passo avanti per creare qualcosa di unico. Un ambiente fertile dove le idee si uniscono, si contaminano, e vengono rielaborate in mix impensabili. So che chiedere agli italiani di sborsare soldi su Internet è un compito ingrato, ma se siete appassionati di videogiochi, se i nomi coinvolti nel progetto vi stuzzicano, e se avete un pizzico di stima per il sottoscritto, donate almeno un dollaro. Con cinque vi porterete a casa un gioco, con 15... più di 30. E potete pure comprare più bundle, per regalarli a Natale. Avete tempo fino a venerdì 7 dicembre. Fateci un pensierino, eh?
Kickstarter: LA Game Space

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines