Magazine Società

L'abbandono di Piazza Carmine

Creato il 17 gennaio 2012 da Paplaca @paplaca
(da zoomsud.it)
Piazza Carmine a Reggio Calabria è una delle piazze più antiche della città, ben pochi episodi della nostra storia non l’hanno trovata coinvolta in parte o in toto. E come si addice ad un “personaggio” di così importante caratura, anche per gli aspetti negativi la nostra piazza è presente e partecipe...allo sfascio in questo caso. Dopo lo scempio del gigantesco barbecue delle Feste Settembrine, quando la fontana di recente costruzione e di “leggendario” funzionamento (nel senso che il suo regolare funzionamento è una leggenda metropolitana) è stata usata come cassonetto per l’immondizia per carbone, oli bruciati e rifiuti vari, adesso ci troviamo di fronte ad un invaso pieno di acqua putrida, molto vicino, per aspetto all’acqua delle paludi malariche. La domanda che sgorga spontanea da cuore di chi, come me, ama questa piazza (io vi sono nato e cresciuto) è: ma non sarebbe stato meglio, visti i risultati ottenuti, lasciare la piazza com’era prima del restyling? Nonostante  l’antico mercatino giornaliero ed il chiasso derivante, non si era mai raggiunto un livello così basso.L'abbandono di Piazza CarmineL'abbandono di Piazza Carmine
L'abbandono di Piazza Carmine

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine