Magazine Cultura

L'Alfabeta ritrovata

Creato il 12 agosto 2010 da Lucas
L'Alfabeta ritrovata

Stamani, dopo giorni che rimandavo, sono andato a verificare i danni di un allagamento nel garage dove, da mia madre, conservo in disordine libri in disuso, giornali, appunti universitari, diari, lettere, vecchie riviste. Tra queste ultime, che ormai avevo dato per perso, ho ritrovato la mia piccola collezione di Alfabeta (dal maggio 1987 al settembre 1988 con un buco solo del n° 97 del giugno 1987. Ancora sono indeciso se fare l'abbonamento al nuovo corso. Forse sì, a fine mese). Era in fondo ad uno scatolone di cartone, esposta ahimè ai danni dell'umidità: l'ho salvata da ammuffimento sicuro (odore non smente) e l'ho esposta al sole d'agosto. Spero di aver modo di trarre da essa qualcosa per questo mio diario di bordo. Ricordo articoli di notevole spessore, dei veri e propri “saggi”. Così come mi ricordo alcune poesie e alcuni racconti che non vedo l'ora di ritrovare.

Ah, l'unico intruso è un numero (doppio) di Lettera Internazionale dell'Estate-Autunno 1986. In essa ci sono saggi di Bobbio, di Milosz, di Kundera (per citarne tre soli). C'era ancora il muro di Berlino e leggere i dissidenti dell'Europa dell'est era un piacere intenso. Erano tempi in cui essere anticomunisti voleva ancora dire qualcosa.

P.S.

Sopra Alfabeta, nel cartone, meno danneggiati (i lubrici!) dall'umidità, c'erano anche diversi numeri di Playboy e Playmen: va da sé che quando li compravo li nascondevo dentro l'enorme mensile d'informazione culturale. Vent'anni fa masturbarsi, sia fisicamente che intellettualmente, costava molti più sacrifici.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine