Magazine Scienze

L’allattamento al seno nel XIX secolo

Creato il 02 gennaio 2012 da Roberto1972

Via Scoop.it – Med News
L’allattamento al seno nel XIX secolo
Uno studio sulla mortalità e sulle abitudini socio-economiche, nel 1881 presso la città canadese di Montreal, ci dice che l’allattamento al seno ha favorito la sopravvivenza dei neonati, proteggendoli dalle infezioni legate a condizioni igieniche spesso non ottimali; al contrario, lo svezzamento precoce con una repentina sostituzione del latte materno a favore di cibi più solidi non faceva bene alla salute dei bambini. Inoltre, un prolungato allattamento al seno poteva evitare le gravidanze molto ravvicinate, il tutto a vantaggio della salute femminile.
E’ stato possibile condurre questo studio a Montreal perchè dalla fine dell’800 era in vigore un preciso registro della polazione residente, che comprendeva tre comunità ben distinte (franco-canadese, irlandese-cattolica e irlandese-protestante), per le quali sono stati studiati i diversi stili di vita.
Via www.tandfonline.com


Filed under: Uncategorized

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine