Magazine Cultura

L'Amanita#41 - Salto nel buio

Creato il 17 giugno 2014 da Loredana Gasparri
L'Amanita#41 - Salto nel buioSalto nel buioClive Cussler
Maggio 1914: nella stessa notte un treno di lusso diretto a New York precipita da un ponte e un transatlantico affonda nel San Lorenzo.Sul treno e sulla nave viaggiavano due uomini che portavano una copia del trattato segreto tra gli Stati Uniti e la Gran Bretagna. Settantacinque anni dopo, in piena crisi internazionale, ricompare una traccia di quel documento e il presidente degli Stati Uniti intuisce che le clausole in esso contenute rappresentano l’unica via di salvezza per il suo Paese. È indispensabile trovare quelle carte e solo un uomo è in grado di portare a termine una simile impresa: Dirk Pitt.
L'Amanita#41 - Salto nel buioNon lo so. Forse è il libro giusto al momento sbagliato. Non che sia scritto male, ma ho faticato ad entrare nella storia.
Diagramma dell’unica lettura, con ampie sezioni in modalità super Vicky:Prologo: Neurino-mio è ben sveglio e curioso. Parte Prima: dopo una bella partenza, sbadiglio.Parte Seconda: sbadi… no, aspetta: ‘sto Pitt è simpatico. Parte Terza: lo sbadiglio riprende. Parte Quarta: Neurino-mio ha un fremito. Un treno fantasma? Ma non eravamo alle prese con immersioni e ricerche della nave affondata?Parte Quinta: tra uno sbadiglio e l’altro Neurino-mio porta a termine l’impresa, con un sussulto pseudo-gioioso durante gli ultimi capitoli. Posso definirla proprio un’impresa titanica…
Dirk Pitt è un protagonista simpatico e l’azione di sicuro non manca.Anzi, ci sono molti personaggi simpatici, qualcuno anche un po’ canaglia. E le parti riguardanti i recuperi dei relitti sono davvero interessanti.Forse lo apprezzerò pienamente quando lo leggerò con calma, ma non adesso.
O forse lo spionaggio internazionale infarcito di truschini politici non è nelle mie corde…

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :