Magazine Maternità

L’ambiente e gli stimoli ideali per lo sviluppo cognitivo nei primi anni

Da Jessi

Quali sono le dieci attività che non dovrebbero mai mancare nella quotidianità dei bambini?

I requisiti fondamentali per lo sviluppo delle abilità cognitive, comunicative, linguistiche, sociali ed emotive, sono:

1. Un’interazione quotidiana con i bambini, durante le attività quotidiane o durante i momenti di gioco libero (attraverso il dialogo).

2. Il rispetto dei ritmi e le preferenze dei bambini, senza pressioni.

3.  L’uso di un linguaggio flessibile, adeguato via via allo sviluppo linguistico del bambino, secondo la pratica del babytalk

4. La libertà di movimento e di esplorazione dell’ambiente, reso sicuro in relazione alle diverse età.

5. I giochi creativi e di immaginazione, ad esempio raccontare una storia o recitare in ruoli sempre nuovi.

6. Il gioco libero, che il bambino può svolgere da solo, con i coetanei o con gli adulti. Preferibilmente alternando tra queste diverse possibilità.

7. L’interazione con i coetanei.

8. Limitazioni dell’uso di TV, film e videogiochi.

9. Un’interazione linguistica emotivamente connotata.

10. Respirare in famiglia la cultura dell’apprendimento e della gioia di imparare.

L’idea di fondo di queste attività è quella che si impara facendo esperienza in contesti stimolanti, resi tali cioè dalla presenza di piccole sfide pratiche, emotive e relazionali per le quali ricercare e sperimentare soluzioni autonome e creative. I bambini e le bambine che hanno la possibilità di esercitare creatività, curiosità e immaginazione nei giochi di tutti i giorni, si rivelano più forti e capaci di far fronte alle sfide cognitive, emotive e sociali che incontrano da grandi.

“I nostri bambini fin dai primi anni devono prendere parte in tutte le forme più libere di gioco, perchè se saranno privati di tale atmosfera non cresceranno mai come cittadini virtuosi e onesti” (Platone)

 

Se ti fa piacere restare in contatto con il blog, puoi unirti al nostro  gruppo su Facebook.

 

Per approfondimenti:

Dorothy Singer, Roberta Michnick Golinkoff, Kathy Hirsh-Pasek (Editor, (2006).  Play = Learning: How Play Motivates and Enhances Children’s Cognitive and Social-Emotional Growth. Oxford University Press (un breve estratto del libro è scaricabile qui).

Sam Wang, Sandra Aamodt (2011). Welcome to Your Child’s Brain: How the Mind Grows from Conception to College. Bloomsbury USA (un breve estratto del libro è scaricabile qui ).

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Gli stili della moda

    Di stili ce ne sono tantissimi, molti tra loro sono anche simili e si differenziano spesso solo da alcuni accessori. Siamo in grado di riconoscere bene almeno... Leggere il seguito

    Da  Luna
    MODA E TREND, PER LEI
  • Nuove ADIDAS ZX FLUX XENO

    Nuove ADIDAS FLUX XENO

    Avanza verso la luce con la collezione adidas ZX Flux Xeno. Disponibile da sabato in quantità estremamente limitate sia online che nei seguenti punti vendita:... Leggere il seguito

    Da  Lefashionmama
    MATERNITÀ, MODA E TREND, PER LEI
  • 12 giugno: Nino Formicola

    giugno: Nino Formicola

    Sapete quelle serate in cui si ha proprio voglia di ridere?quelle in cui non hai voglia di programmi impegnati e pesanti?quelle in cui solo dei comici ti fanno... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • Aiuto! Il Matrimonio!!!

    Aiuto! Matrimonio!!!

    Se la marcia nuziale suona alle vostre orecchie come la colonna sonora di Profondo Rosso, provocandovi ansia e terrore, beh, questo venerdì siete nel posto... Leggere il seguito

    Da  Morgatta
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
  • Settimana 44: gattonamento e forza juve

    Settimana gattonamento forza juve

    Dopo il nostro rientro a Milano la nostra quotidianità è ritornata allo stato normale, soprattutto la mia. Niente più passeggiate in giro su e giù per Milano pe... Leggere il seguito

    Da  Mammachevita
    MATERNITÀ, PER LEI
  • Tanglee Teezer Blow-Styling: review

    Tanglee Teezer Blow-Styling: review

    Colpita anch’io dalla febbre delle Tanglee Teezer, malattia contagiosa che ormai colpisce almeno una donna su cinque, poco meno di due mesi fa, ho ceduto, e... Leggere il seguito

    Da  Ecobiopinioni
    BELLEZZA, PER LEI, SALUTE E BENESSERE

Dossier Paperblog

Magazines