Magazine Cultura

l'inferno a Veglie...

Creato il 21 aprile 2015 da Omar
(anche il titolare sarà impegnato giovedì 23 per la campagna#ioleggoperché con la presentazione di Aspettati l'inferno a Veglie, nel leccese, presso la biblioteca comunale cittadina).l'inferno a Veglie...L’appuntamento rientra nell’ambito delle proposte del progetto nazionale #ioleggoperché, l’iniziativa promossa per sensibilizzare alla lettura quanti non leggono o leggono poco, in occasione della Giornata mondiale del Libro e del diritto d’autore che cade proprio il 23 aprile. Il progetto è un invito all’azione per tutti coloro che credono nel valore del libro e della lettura.
Università, scuole, piazze, librerie, biblioteche, supermercati saranno gli snodi di un evento diffuso, idealmente unito dai treni - grazie a una collaborazione speciale con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane - su cui il 23 aprile saranno presenti i cosiddetti Messaggeri, dei volontari che nel corso della giornata distribuiranno gratuitamente i 24 libri, riediti per l’occasione, messi a disposizione proprio per instillare il desiderio di leggere in quanti non lo fanno. Si darà vita, quindi, a una rete fisica ma anche a una piazza virtuale e social, grazie alla piattaforma www.ioleggoperché.it, create con un unico obiettivo: contagiare alla lettura chi non conosce il piacere dei libri.
l'inferno a Veglie...- PIAZZA UN LIBRO: dalle 10:00 alle 13:00 Piazza Umberto I, la piazza principale del paese, diventerà una biblioteca a cielo aperto, nella quale a tutta la cittadinanza verranno offerte una serie di proposte legate ai libri e alla lettura. Alle 10:00, quanti lo vorranno, potranno recarsi in piazza con un libro, e qualcosa di rosso addosso, e dar vita al grande flashmob di reading collettivo ad alta voce: rappresenterà l’avvio ufficiale della manifestazione. Al centro della piazza sarà presente uno stand dove verranno distribuite gratuitamente le opere riedite dall’Associazione Italiana degli Editori e un angolo dedicato al bookcrossing per scambiare testi e consigli di lettura.
- LEGGO IN TRENO: nel pomeriggio i volontari saranno impegnati nella distribuzione dei libri del kit di #ioleggoperché sui treni delle Ferrovie del Sud-Est, sulla tratta che dalla stazione di Salice-Veglie (LE) arriva a quella di Martina Franca (TA). I Messaggeri accompagneranno i viaggiatori con delle letture di romanzi o poesie che descrivono e raccontano il territorio che la vettura attraverserà. Quanti lo vorranno, potranno vivere questa esperienza con i volontari, recandosi alle 16:30 alla stazione di partenza.- UNA SERA IN BIBLIOTECA: a partire dalle 20:30 infine, la Biblioteca sarà straordinariamente aperta per ospitare lo scrittore Omar Di Monopoli (autore per ISBN Edizioni) che si intratterrà con il pubblico e racconterà dei suoi libri e della sua esperienza con la lettura. Nel contempo sarà possibile usufruire del prestito interbibliotecario oppure assistere, in diretta da Milano, al grande evento #ioleggoperché trasmesso da Rai3.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines