Magazine Cultura

L’odio salvatore

Creato il 28 giugno 2014 da Renzomazzetti
IL PASSEROTTO DELLA SIEVE.

IL PASSEROTTO DELLA SIEVE.

Abbiamo passato tantissimo tempo per diventare più umani lasciando, con grande fatica fisica e sublime intelligenza artistica, l’oscurità della foresta primordiale con i suoi incubi pre-infantili. Invece, questi ridicoli giovani “rottamatori”, orgogliosi benestanti sorridenti governanti, ancora esaltano la rovinosa vecchia “Legge della Foresta” con le “Liberalizzazioni”, le “Privatizzazioni” e le rozze “Competizioni Selvagge”, considerate una specie di Spirito Santo e Meccanismo Centrale del Sistema del “Libero Mercato”. Attenzione, attenzione, attenzione a tutti gli umani, attenzione a tutti gli animali, attenzione a tutti i vegetali, attenzione a tutte le macchine che vogliono umanizzarsi; attenzione, ritornare pienamente alla “Legge della Foresta” significa che la vittoria sarà comunque e sempre del più forte, ovviamente del più forte fisicamente (finanziariamente). Il gioco d’azzardo del sistema Mercato nell’universo del Capitale, dall’esperienza storica da tempo ormai sicuramente superato, ma … , con l’ignoranza, si ricicla nel “Gioco dell’Oca”. Perché non si cambia gioco? Non più l’amabile perpetuo “Gioco dell’Oca” dei salotti ricchi dell’eloquenza e dell’apparenza, ma quello della volgare appassionata partecipazione temporale con “L’Odio Salvatore” dei luoghi aperti e veri dei silenzi seri della sofferenza? (Ricordo da un racconto di Tirella).

S   E   N   Z   A      T  I   T   O   L   O

La società recidiva

senza occhi

senza voce

senza orecchie

reprime immensità di nuova vita

in metafore di vista, di urli, di udito.

La compagine povera che soffre

percepisce ciò che nessun potente

potrà mai imitare o soffocare.

Una nuova èra avanza

nell’aria e nel sangue

già volteggia e pulsa.

Nel sapere di chi non sa

l’alba e il tramonto

è ancora alba e tramonto.

Ma se il tramonto

si chiamasse alba?

E se l’alba

si chiamasse tramonto?

E se la morte della ricchezza

si chiamasse vita?

-Renzo   Mazzetti-

(Antologia n. 13, Orizzonti -Ragusa- anno 2001)

 http://renzomazzetti.blog.kataweb.it/2014/05/24/la-rifatta/


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine