Magazine Pari Opportunità

L’Opera House di Guangzhou, Cina: progetto di Zaha Hadid

Da Leragazze

È considerata l’Opera House più affascinante realizzata negli ultimi decenni in tutto il mondo quella che sorge in un nuovo distretto di affari alla periferia della città cinese di Guangzhou. È stata progettata dall’architetto iraniano Zaha Hadid, autrice anche del MAXXI di Roma di cui abbiamo  parlato qui e qui, la prima donna a ricevere l´importante Premio Pritzker, equivalente, nel campo dell´architettura, al premio Nobel.

Così l’opera viene descritta nel suo sito: “Come un sasso di fiume levigato dallo scorrere dell’acqua, la Opera House di Guangzhou si trova in perfetta armonia con il paesaggio fluviale circostante. Inoltre la struttura crea comunicazione tra gli edifici culturali adiacenti e le torri della finanza internazionale nel nuovo distretto di Zhujiang. Essa combina le tradizioni culturali della storia della città con l’ambizione e l’ottimismo che daranno vita al suo futuro”.

Il complesso si articola su due volumi differenti per un totale di 70mila metri quadrati. Il primo corpo ospita il Gran Teatro, dotato di 1800 posti a sedere, il secondo edificio è sede di un auditorium polifunzionale da 400 posti. La struttura è stata ribattezzata “il progetto dei due sassi” poiché i due corpi sono caratterizzati da una forma irregolare e arrotondata, ispirata appunto alla forma dei ciottoli di fiume.

Vediamone alcune immagini.

Clicca per vedere la presentazione.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog